AQUILI, Antonio, detto Antoniazzo Romano (Antonazzo, Antonaccio)
Luisa Mortari
Figlio di Benedetto, se ne hanno notizie dal 1461 - data della esecuzione di una copia, mai rintracciata, della Madonna [...] di Pesaro, la Madonna degli Uditori di Rota della Pinac. Vaticana, il Crocifisso con s. Francesco della coll. Kress a NewYork, il grande santo campeggiante su fondo oro del convento di S. Sabina, a Roma, tessuti su schemi di un'estrema semplicità ...
Leggi Tutto
CORTESE (de' Cortesi, Cortesio), Cristoforo
Anna Padoa Rizzo
Non si conosce l'anno di nascita di questo miniatore veneziano, figlio di Marco, attivo nella prima metà del sec. XV.
Marco è forse identificabile [...] del Trecento, e prepara così la via alla fioritura del secondo Quattrocento.
Fonti e Bibl.: J. Bradley, Dict. of Miniaturists, NewYork 1887, I, p. 255; B. Cecchetti, Saggio di cognomi ed autografi di artisti in Venezia, in Arch. veneto, XXXIII (1887 ...
Leggi Tutto
BELLI
Zenaide Giunta di Roccagiovine
Famiglia di argentieri romani di origine piemontese, attivi nei secc. XVIII-XIX. Vincenzo, figlio di Bartolomeo, nacque a Torino nel 1710 ed ivi iniziò la sua carriera [...] di S. Pietro e Paolo. Diversi disegni di argenterie di Giovacchino e di Pietro si trovano nel Cooper Union Museum di NewYork.
Figli di Pietro furono Antonio (attivo nel 185-7-67), del quale non restano lavori importanti, e Vincenzo II, che divenne ...
Leggi Tutto
INNOCENTI, Bruno
Patrizia Peron
Nacque a Firenze il 4 febbr. 1906, unico figlio di Natale, orafo, e Giulietta Freschi. Fu il padre, nel desiderio di educarlo alle arti figurative prima di iniziarlo [...] Sue opere furono acquistate dalle gallerie d'arte moderna di Bari, Roma, Firenze, Milano e Torino.
Nel 1946 si trasferì a NewYork per raggiungere la moglie, Elsie Rowe, giovane messicana che aveva sposato nel 1938 e dalla quale aveva avuto due figli ...
Leggi Tutto
FASANO, Tommaso
Gemma Cautela
Non si conoscono gli estremi biografici del F., che fu allievo a Napoli di L. Giordano ed allestitore di scenografie effimere per apparati sacri (De Dominici, 1743, III, [...] , Napoli 1985, pp. 37 s.; G. Labrot, Collections of paintings in Naples, 1600-1780 (con A. Delfino), Munich-London-NewYork-Paris 1992, p. 291; E. Nappi, Le opere di architetti, pittori e scultori del Seicento nelle fonti documentarie edite dal 1883 ...
Leggi Tutto
BINASCO, Francesco
Paul Wescher
Il nome di questo miniatore milanese del XV-XVI secolo fu tramandato da F. P. Morigia, contemporaneo del Lomazzo e di Francesco Melzi, che nella sua Nobilità di Milano [...] di donazione che il duca, Ludovico il Moro, fece al monastero di S. Maria della Grazie di Milano (Pierpont Morgan Library, NewYork, ms. 434). La donazione avvenne nel 1497, e fu confermata nel 1519 da quattro notai, però la prima data sembra sia ...
Leggi Tutto
CARPINONI, Domenico
Claudia Peroni Citroni
Figlio di Nicolò, nacque a Clusone in Valle Seriana (Bergamo) nel 1566. Secondo il Tassi venne mandato ancor giovinetto a Venezia, dove frequentò la bottega [...] . Pinetti, La provincia di Bergamo, Roma 1931, ad Indicem (anche per Marziale); H. Tietze-E. Tietze Conrat, The drawings of Venetian painters, NewYork 1944, p. 357 n. A 2188 (vedi anche in La Critica d'arte, II [1937], p. 88); F. Mazzini, Mostra del ...
Leggi Tutto
DELLA CASA, Nicolò (Nicolas)
Antonella Ferri
Attraverso le opere di questo incisore, nativo della Lorena e attivo intorno alla metà del sec. XVI, si conosce soltanto la forma italianizzata del nome (Robert [...] , Siena 1810, p. 77; A. Bartsch, Le peintre graveur, XV, Vienne 1813, pp. 279 s., 339 s. (cfr. The Illustrated Bartsch, ... Enea Vico, NewYork 1985, pp. 172 s., nn. 255 [339] s.; P. Zani, Enc. metodica ... delle belle arti, I, 6, Parma 1820, p. 50 n ...
Leggi Tutto
CESARI, Filippo
Werner Oechslin
Non si conoscono i dati "biografici di quest'architetto documentato da un codice manoscritto di disegni della Biblioteca Corsiniana di Roma, conservato nel Gabinetto [...] segni e testimonianze dell'attività del C., impresa tuttora non facile, anche se vari disegni specialmente in collez. americane (NewYork, Metropolitan Museum of Art, e Cooper-Hewitt Museum of Design) si possono associare almeno in linea generica all ...
Leggi Tutto
BILLY (Billi, Bijlli), Nicola, il Vecchio
Fabia Borroni
Incisore, calcografo e mercante di stampe, saltuariamente anche disegnatore. Di origine francese, parente di Giacomo (Jacques Belly) e di Vincenzo [...] 68; C. A. Petrucci,Catal. delle stampe. Calcografia Nazionale, Roma 1953, p. 26; Staatliche Museum zu Berlin,Katalog der Ornamentichsammlung, NewYork s.a. (1959 c.), I, nn. 583, 584; II, n. 3717; G. Briganti,Pietro da Cortona, Firenze 1962, pp. 258 ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...