• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6181 risultati
Tutti i risultati [17739]
Biografie [6181]
Arti visive [3250]
Cinema [1302]
Storia [1237]
Musica [944]
Medicina [848]
Letteratura [871]
Archeologia [964]
Economia [726]
Religioni [676]

Holm, Celeste

Enciclopedia on line

Holm, Celeste Attrice statunitense (New York 1917 – ivi 2012). Dopo gli studi in recitazione all’Università di Chicago, ha calcato per qualche tempo le scene di Broadway per poi debuttare nel cinema con Three little [...] girls in blue (1946, Tre ragazze in blu). Negli anni seguenti ha raggiunto la consacrazione proprio come attrice cinematografica: già Premio Oscar come migliore interprete secondaria in Gentleman’s agreement ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – BROADWAY – NEW YORK

Cole, Thomas

Enciclopedia on line

Cole, Thomas Pittore (Bolton-le-Moors, Lancashire, 1801 - Catskill, New York, 1848). Recatosi negli Stati Uniti a 19 anni, si dedicò in particolare alla pittura di paesaggio, affiancando a modelli classicheggianti [...] dall'Eden, 1827-28, Boston, Museum of Fine Arts) e di carattere allegorico: serie del Corso dell'impero (1836, New York, Historical Society) e del Viaggio della vita (1839-40, Utica, N. Y., Munson-Williams-Proctor Institute), nelle quali tuttavia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – NEW YORK – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cole, Thomas (1)
Mostra Tutti

Clark, Mark Waine

Enciclopedia on line

Clark, Mark Waine Generale statunitense (Madison Barracks, New York, 1896 - Charleston, Carolina del Sud, 1984); durante la seconda guerra mondiale, dal 1942 comandante delle forze americane inviate in Gran Bretagna, assunse [...] (1943) il comando della 5a Armata per l'occupazione dell'Italia, dallo sbarco di Salerno fino all'attacco della linea gotica. Comandante (dic. 1944) del gruppo armate operanti in Italia, preparò e diresse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CAROLINA DEL SUD – ESTREMO ORIENTE – GRAN BRETAGNA – NAZIONI UNITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clark, Mark Waine (1)
Mostra Tutti

Livingston, Robert R

Enciclopedia on line

Livingston, Robert R Uomo politico statunitense (New York 1746 - Clermont, New York, 1813). Delegato al congresso continentale (1775), fu membro del comitato di redazione della Dichiarazione d'indipendenza. Divenuto segretario [...] per gli Affari esteri (1781), sostenne al Congresso l'alleanza con la Francia e nei negoziati per l'alleanza con la Spagna resistette alle pretese sul Mississippi. Nella negoziazione del trattato di Versailles ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGRESSO CONTINENTALE – MISSISSIPPI – NEW YORK – FRANCIA – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Livingston, Robert R (1)
Mostra Tutti

Hall, James Stanley, detto Jim

Enciclopedia on line

Hall, James Stanley, detto Jim Chitarrista statunitense (Buffalo 1930 - New York 2013). È stato protagonista del rilancio della chitarra elettrica nei contesti più cameristici del jazz californiano della seconda metà degli anni Cinquanta [...] con Ch. Hamilton e J. Giuffre, e poi a New York con S. Rollins, B. Evans e altri. Ha promosso con W. Montgomery negli anni Sessanta il rinnovamento della chitarra jazz, di cui rappresenta l'aspetto meno vitalistico ma più impressionistico, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – CHITARRA – NEW YORK – BUFFALO – JAZZ

Axel, Richard

Enciclopedia on line

Axel, Richard Biochimico statunitense (n. New York 1946). Prof. di patologia e biochimica alla Columbia University dal 1978 e ricercatore al Howard Hughes Medical Institute (Maryland) dal 1984. Rilevanti le sue ricerche [...] sulla fisiologia del sistema olfattivo nell'uomo. Insieme con la prof. Linda Buck, del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle, ha individuato e descritto una famiglia di circa 1000 geni deputati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA FISIOLOGIA O LA MEDICINA – COLUMBIA UNIVERSITY – HOWARD HUGHES – LINDA BUCK – BIOCHIMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Axel, Richard (2)
Mostra Tutti

David, Hal

Enciclopedia on line

David, Hal Paroliere statunitense (New York 1921 – Los Angeles 2012). Considerato uno dei più noti parolieri al mondo, ha esordito negli anni Quaranta scrivendo per S. Kaye e G. Lombardo. Da subito apprezzato, nel [...] 1957 ha iniziato la collaborazione pluriennale con B. Bacharach (con il quale ha composto la hit The story of my life); insieme hanno scritto musiche e testi per D. Warwick, T. Jones e J. DeShannon (tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NEW YORK

Tone, Franchot

Enciclopedia on line

Tone, Franchot Attore (Niagara Falls, New York, 1905 - New York 1968); compiuti gli studî alla Cornell University, nel 1927 esordì in teatro, recitando nel 1928-29 con Katherine Cornell, dal 1929 al Theatre Guild di [...] New York e dal 1931 col Group Theatre. Nel 1932 cominciò a lavorare nel cinema. Tra i film di questo interprete che incarnò la destrezza e lo humour necessarî ai protagonisti di commedie e film d'avven tura hollywoodiani, ricordiamo: Today we live ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – GROUP THEATRE – NEW YORK – NEW YORK – CAIRO

Hopkins, Harry Lloyd

Enciclopedia on line

Hopkins, Harry Lloyd Uomo politico statunitense (Sioux City, Iowa, 1890 - New York 1946), consigliere e collaboratore di F. Roosevelt (1933-45), fu amministratore federale dei soccorsi di emergenza; organizzò il "Civil works" [...] e il "Works progress" (1935-38), fu ministro del Commercio (1938-40), amministratore del piano di affitti e prestiti (1941) e del consiglio di guerra del Pacifico, e incaricato di diverse missioni diplomatiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEL PACIFICO – SIOUX CITY – NEW YORK – IOWA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hopkins, Harry Lloyd (1)
Mostra Tutti

Ellsworth, Lincoln

Enciclopedia on line

Ellsworth, Lincoln Esploratore statunitense (Chicago 1880 - New York 1951). Progettò e aiutò finanziariamente alcune spedizioni polari tra cui quella di Amundsen (1925), cui prese parte al comando di un aereo. Partecipò [...] anche al viaggio polare del Norge (1926) e intraprese quindi quattro spedizioni aeree nell'Antartide (1933-39), esplorando vaste regioni ancora ignote tra le quali l'altopiano che da lui prende nome, situato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARE DI WEDDELL – ANTARTIDE – MONOPLANO – NEW YORK – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ellsworth, Lincoln (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 619
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
digital journalism loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali