(V, p. 870; App. IV, I, p. 221)
Tra i due ultimi censimenti (1970 e 1980) la popolazione delle B. è salita da 175.192 ab. a 209.505, con un incremento medio annuo, nel decennio, nel complesso modesto, [...] ad opera dei trafficanti di droga.
Bibl.: P. Albury, The story of the Bahamas, Londra 1975; C. A. Hughes, Race and politics in the Bahamas, NewYork 1981. Per ulteriori indicazioni, v. america, bibl.: America Centrale e Caribi, in questa Appendice. ...
Leggi Tutto
(II, p. 73; App. II, I, p. 105; III, I, p. 54; IV, I, p. 72)
Tra i più importanti mutamenti intervenuti negli ultimi anni, i due più evidenti riguardano il miglioramento delle condizioni di vita e la crescita [...] tutto l'anno, sulla costa meridionale. Questo modesto centro è diventato il terzo porto degli Stati Uniti per tonnellaggio (dopo NewYork e New Orleans), con 100 milioni di t annue di merce, ovviamente costituita da idrocarburi inviati a Sud con le ...
Leggi Tutto
MODIGLIANI, Franco
Pierluigi Sabbatini
Economista, nato a Roma il 18 giugno 1918. Ha compiuto i suoi primi studi presso l'università di Roma dove si è laureato in giurisprudenza; trasferitosi nel 1939 [...] negli Stati Uniti, si specializzò presso la New School social research di NewYork. Naturalizzato nel 1946, fu professore dal 1949 al 1952 presso l'università dell'Illinois, poi fino al 1960 presso il Carnegie Institute of Technology. Insegna ...
Leggi Tutto
KEYNES, John Maynard (XX, p. 176)
Ferdinando DI FENIZIO
Economista inglese, morto a Londra il 21 aprile 1946. La sua attività scientifica dopo il 1930 è tale da farne una delle figure più rappresentative [...] effettiva.
Bibl.: Per una completa bibliografia degli scritti del K. vedi l'opera collettiva a cura di S. S. Harris, The new Economics, NewYork 1947; E. A. G. Robinson, J. M. K., in The economic Journal, marzo 1947. La rivista L'industria, in Italia ...
Leggi Tutto
Pininfarina
Livio Sacchi
Società italiana di design e produzione di carrozzerie automobilistiche, fondata nel 1930 a Torino da G.B. Farina detto Pinin Farina (1893-1966). Nel 1961 la società assunse [...] .
bibliografia
D. Huisman, G. Patrix, L'Esthétique industrielle, Paris 1961.
C. Hughes-Stanton, Transport design, London-NewYork 1967.
L.J.K. Setright, The designers, London 1976.
M. Frostick, Pininfarina. Architect of cars, London 1977.
D. Merlin ...
Leggi Tutto
STIGLER, George Joseph
Carla Esposito
(App. III, II, p. 845)
Economista statunitense, morto a Chicago l'8 dicembre 1991. Dal 1958 insegnò nella università di Chicago, dove dal 1977 diresse il Center [...] , regolamentazione, antologia dei suoi scritti, con introduzione di G. Fiorentini (1994).
Bibl.: Nobel prize winners, a cura di T. Wasson, NewYork 1987; Vita da Nobel, a cura di W. Breit e R.W. Spencer, Milano 1991; numero monografico di Journal of ...
Leggi Tutto
La principale e più antica dinastia industriale italiana del settore alimentare. La sua attività risale al 1827, quando Gio. Batta B. (1769-1841) rilevò in Sansepolcro una piccola azienda artigiana di [...] 1935 gli stabilimenti di S.-Maur-des-Fossés (Parigi). Nel 1939 ha fondato la Buitoni Foods Corporation nello stato di NewYork; è cavaliere del lavoro. Bruno (n. 1889), ha operato nell'ambito della Perugina, contribuendo, prima insieme al fratello ...
Leggi Tutto
NOBEL
. I premî Nobel (XXIV, p. 867). - Per il 1933, il premio per la chimica non fu assegnato; quello per la pace venne conferito, nel 1934, a Norman Angell (v. App.).
Per il 1934 il premio per la fisica, [...] i Tedeschi di accettare nel futuro un premio Nobel. I premî del 1937 furono conferiti: per la fisica a Clinton J. Davisson (NewYork) e a George P. Thomson (Londra), figlio di J. J. Thomson, che aveva ottenuto il premio per la fisica nel 1906; per ...
Leggi Tutto
Economista statunitense, nato a NewYork il 25 novembre 1939. Si è laureato ad Harvard (BA 1961) e all'università di Oxford (B. Litt. 1963; MA 1964; PhD 1967). Research fellow e official fellow del Nuffield [...] College di Oxford (1964-67), dove è stato lecturer di finanza pubblica (1965-67), è successivamente passato ad Harvard, come assistant professor (1967-68), associate professor (1968-69) e, dal 1969, George ...
Leggi Tutto
TULLOCK, Gordon
Domenico Da Empoli
Economista americano, nato a Rockford (Illinois) il 13 febbraio 1922. La sua carriera è molto inconsueta per le tradizioni accademiche nordamericane: conseguì il dottorato [...] 1965; Toward a mathematics of politics, Ann Arbor 1967; Private wants, public means, NewYork 1970; The logic of the law, ivi 1971; The social dilemma, Blacksburg 1974; Tbe new world of economics (con R.B. McKenzie), Homewood 1975; The vote motive ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...