Designer e imprenditore tedesco (Reichenau 1932 - Monaco di Baviera 2019). Dopo aver studiato grafica a Monaco di Baviera (1954-58), ha soggiornato per tre anni negli Stati Uniti, dove ha lavorato come [...] grafico a NewYork e a San Francisco. La sua ricerca si è concentrata sugli apparecchi di illuminazione, interpretati come oggetti poetici capaci di creare suggestioni attraverso il coinvolgimento emotivo dell'utente. Progettista e produttore delle ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. 1943). Dopo aver studiato alla Columbia University di NewYork e alla University of California di Berkeley, ha insegnato nelle università di Urbino, Cagliari, Milano e Trento ed [...] è stato visiting professor nella Johns Hopkins University, nell’Istituto Universitario Europeo di Firenze, nella Duke University, nell’Instituto Juan March di Madrid, nella Central European University ...
Leggi Tutto
Società statunitense per la produzione di motori e macchine elettriche, con sede a Fairfield, Connecticut, nata nel 1892 a NewYork dalla fusione della Edison General Electric con la Thomson Houston Company. [...] Nel 1895 realizzò la prima locomotiva elettrica al mondo, e, a partire dal 1925, diede un notevole impulso allo sviluppo dell’illuminazione elettrica guidando il cartello mondiale delle lampade a incandescenza, ...
Leggi Tutto
Dàlmine Società del settore metalmeccanico, con sede sociale a Milano. Costituita nel 1920, essa derivò da alcuni stabilimenti che nel 1906 un gruppo straniero costruì a Dalmine per la fabbricazione in [...] Siat, Tamsa, NKK Tubes, AlgomaTubes (Canada), Tavsa e Confab alla Tenaris SA. Nel dicembre dello stesso anno il gruppo è stato quotato alle borse di NewYork, Città del Messico, Buenos Aires e Milano. Nel 2003 il titolo è uscito dalla borsa italiana. ...
Leggi Tutto
Manager e imprenditore italiano (n. Bologna 1947). Dopo gli studi di giurisprudenza a Roma e la specializzazione in diritto commerciale internazionale alla Columbia University di NewYork, ha lavorato [...] per la scuderia Ferrari, prima come assistente di E. Ferrari e poi, nel 1975, come team manager. Successivamente, è stato direttore delle relazioni esterne del gruppo FIAT (1977-81); amministratore delegato ...
Leggi Tutto
Azienda italiana con sede a Vimodrone (Milano), specializzata nella produzione di mobili e complementi di arredo per abitazione e ufficio. Fondata nel 1956 da Maddalena e Fernando De Padova - che aprirono [...] partner di architetti quali R. Piano (arredo della caffetteria del Centre Georges Pompidou a Parigi, ristorante della Morgan Library a NewYork e sede de Il Sole 24 Ore a Milano). Nel 2015 la D. è stata rilevata integralmente dal brand italiano di ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Milano 1968). Laureato in Economia presso l’università “Bocconi” di Milano, ha conseguito un dottorato all’università di Berkeley, in California, dove è professore di Economia. [...] il contributo più importante per la comprensione delle politiche pubbliche e del mercato del lavoro. Collabora con giornali come il NewYork Times e il Wall Street Journal. Nel 2020 è stato nominato membro del Comitato di esperti in materia economica ...
Leggi Tutto
Economista, storico e teorico del marxismo (Cracovia 1881 - Lipsia 1950). Visse a Vienna, dove si laureò in legge nel 1908, e poi a Francoforte, insegnando economia politica all'università e collaborando [...] la ricerca sociale. Nel 1933, insieme agli altri membri dell'Istituto, fu costretto ad emigrare a Parigi, quindi a Londra e a NewYork. Chiamato, nel 1949, a Lipsia per un incarico all'università, vi morì l'anno dopo. La sua opera fondamentale, Das ...
Leggi Tutto
Bignardi, Umberto. – Pittore italiano (Bologna 1935 - Milano 2022). Trasferitosi alla fine degli anni Cinquanta a Roma, dove è stato allievo di T. Scialoja, ha maturato le prime esperienze artistiche nella [...] Acqua Terra (Roma, Galleria L'Attico, 1967), Arte Povera – Im-Spazio (Genova, Galleria La Bertesca, 1967), Italy. The new domestic landscape (NewYork, MOMA, 1972) e, più recentemente, Roma Pop city: anni ’60 (Roma, MACRO, 2016) e FUTURO. Arte e ...
Leggi Tutto
Sigla di Fiat Chrysler Automobiles, società costituita a Torino il 12 ottobre 2014, nata dalla fusione di Fiat e Chrysler, ha avuto la sede legale nei Paesi Bassi e il domicilio fiscale nel Regno Unito. [...] nel 2014. La Società per azioni ha completato il processo di costituzione con il debutto alla borsa di NewYork. Il gruppo è stato il settimo costruttore automobilistico al mondo e ha progettato, sviluppato, prodotto e commercializzato in ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...