La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Bohr ed Einstein: fenomeni e realta fisica
Sandro Petruccioli
Bohr ed Einstein: fenomeni e realtà fisica
Gli storici della scienza hanno tentato diverse [...] , ecc.) nel tentativo di spiegare a noi stessi cosa conosciamo del mondo esterno e aiutarci a ottenere nuove conoscenze" (in: "NewYork Times", 4 maggio 1935, p. 11). A suo avviso, chiedere a una teoria di fornire una buona immagine della realtà ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] . Singapore, World Scientific.
GELL-MANN, M. (1994) The quark and the jaguar: adventures in the simple and the complex. NewYork, Freeman.
GOULD, S.I. (1996) Dynosaur in a haystack. Londra, Random House.
HAVLIN, S., BULDYREV, S.V., GOLDBERGER, A ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] H. (a cura di), Dynamics of synergetic systems, in Springer series in synergetics (a cura di H. Haken), vol. VI, Berlin-Heidelberg-NewYork 1980.
Haken, H. (a cura di), Chaos and order in nature, in Springer series in synergetics (a cura di H. Haken ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] Press, 1965).
McGuire 1983: McGuire, James E. - Tamny, Martin, Certain philosophical questions. Newton's Trinity notebook, Cambridge-NewYork, Cambridge University Press, 1983.
‒ 2001: McGuire, James E., The fate of the date. The theology of Newton's ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] theory of polymer dynamics, Oxford, Clarendon Press, 1986.
Flory 1953: Flory, Paul J., Principles of polymer chemistry, Ithaca-NewYork, Cornell University Press, 1953.
de Gennes 1972: Gennes, Pierre-Gilles de, The physics of liquid crystals, Oxford ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] , H. (1992) Query by committee. In The proceedings of the Vth Annual Workshop on Computational Learning Theory (COLT92). NewYork, Association for Computing Machinery, p. 287.
SEUNG, H.S., SOMPOLINSKY, H., TISHBY, N. (1992) Statistical mechanics of ...
Leggi Tutto
Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Sommario: 1. Introduzione. 2. Come fissare un nodo: le mosse di Reidemeister. 3. Invarianti di nodi e links: un primo passo. 4. Il polinomio di Jones. 5. Il polinomio [...] and links and some of their algebraic properties, in Computational problems in abstract algebra: proceedings (a cura di J. Leech), NewYork 1970, pp. 329-358.
Dirac, P. A. M., Principles of quantum mechanics, Oxford 1958.
Feynman, R. P., Hibbs, A. R ...
Leggi Tutto
Meccanica statistica
CChen Ning Yang
di Chen Ning Yang
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La meccanica statistica prima della meccanica quantica: a) storia; b) la formulazione di Gibbs; c) rapporto con [...] Ch. N. Yang, Introductory note in Phase transitions and critical phenomena, a cura di C. Domb e M. S. Green, NewYork 1972).
Particolarmente importante nel libro di Gibbs era anche il tipo di ragionamento matematico, la cui eleganza, combinata con la ...
Leggi Tutto
Cosmologia
FFrancesco Melchiorri
di Francesco Melchiorri
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La transizione della cosmologia dal 'complicato' al 'semplice' (1970-1980). ▭ 3. Dal 'semplice' al 'complicato' [...] , in "Annual review of astronomy and astrophysics", 2001, XXXIX, pp. 211-248.
Smoot, G., Davidson, K., Wrinkles in time, NewYork: A. Morrow, 1993 (tr. it.: Nelle pieghe del tempo, Milano: Mondadori, 1994).
Straumann, N., On the cosmological constant ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] Rocca 1996: Bassani, Franco - La Rocca, Giuseppe, Semiconductors, elemental-electronic properties, in Encyclopedia of applied physics, NewYork, V.C.H., 1996, p. 403.
Bassani 1998: Bassani, Franco, Semiconduttori, proprietà generali, in Enciclopedia ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...