Cognizione
Claudio de' Sperati
Massimo Piattelli Palmarini
Antonio Semerari
Il termine indica sia l'atto del conoscere e la facoltà stessa che consente di conoscere (la facoltà di apprendere e di [...]
a.t. beck, Cognitive therapy and emotional disorders, NewYork, International Universities Press, 1976 (trad. it. Principi pp. 2761-65.
a. ellis, Reason and emotion in psychotherapy, NewYork, Lyle Stuart, 1962 (trad. it. Roma, Astrolabio, 1985).
s ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Salvador Edward Luria
Andrea Grignolio
Il medico italiano naturalizzato statunitense Salvador Edward Luria fu uno dei padri fondatori della genetica batterica e della biologia molecolare. Formatosi [...] of the American academy of arts and sciences», 1977, 5, pp. 20-32.
A slot machine, a broken test tube: an autobiography, NewYork 1984 (trad. it. Storia di geni e di me, Torino 1984).
Bibliografia
J. Cairns, M. Delbrück, G.S. Stent, J. D. Watson ...
Leggi Tutto
DNA antico
Isolina Marota
Franco Rollo
Nel DNA sono scritti i caratteri biologici di un organismo, che ne condizioneranno lo sviluppo embrionale e la capacità di crescere, adattarsi all'ambiente in [...] i resti di grandi Mammiferi quali cavalli, mammut, bisonti, orsi, lupi. Le collezioni dell'American Museum of Natural History di NewYork e quelle del Canadian Museum of Nature a Ottawa, per fare un esempio, raccolgono circa 100.000 resti ossei ...
Leggi Tutto
Fatica
Francesco Figura
Giancarlo Urbinati
Sebastiano Bagnara
La fatica (dal latino fatigo, "mi stanco"), o astenia (dal greco ἀσθένεια, "debolezza", composto di ἀ- privativo e σθένος, "forza"), è [...] , ed. A.J. Sargeant, D. Kernell, Amsterdam-NewYork, North-Holland, 1993.
H. Selye, The stress of life, NewYork, McGraw-Hill, 1956.
F.W. Taylor, Principles of scientific management, NewYork-London, Harper Collins, 1911 (trad. it. Milano, Angeli ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Diagnostica medica per immagini
Bettyann Holtzmann Kevles
Diagnostica medica per immagini
Prima che Wilhelm Conrad Röntgen (1845-1923) [...] a uno stadio precoce e la RMN sembrava promettente. Contemporaneamente Paul Lauterbur, un chimico della State University di NewYork a Stony Brook, aveva accettato un lavoro estivo presso la NMR Specialties, che aveva un bilancio finanziario precario ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Strumentazione medica
James M. Edmonson
Strumentazione medica
Prima del XIX sec., le tecnologie e gli strumenti erano poco, o per nulla, utilizzati nel processo di diagnosi [...] and consequences, in: Companion encyclopedia of the history of medicine, edited by William F. Bynum and Roy Porter, London-NewYork, Routledge, 1993, 2 v.; v. II, pp. 1592-1618.
Naqvi 1998: Naqvi, Nassim H. - Blaufox, Morton D., Blood pressure ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Gilberto Corbellini
Nel corso del XX sec., in particolare nella seconda metà, gli straordinari progressi della medicina ne hanno potenziato le capacità di prolungare la vita e rianimare [...] : Annas, George J., Nancy Cruzan and the right to die, "The New England journal of medicine", 323, 1990, pp. 670-673.
Deliens, van orig.: Euthanasia and physician-assisted suicide, Cambridge-NewYork, Cambridge University Press, 1998).
Rachels 1989: ...
Leggi Tutto
Influenza
Donato Greco
L'influenza è una malattia virale acuta respiratoria, caratterizzata da febbre, cefalea, mialgia, stato di prostrazione, rinite, faringodinia e tosse. La tosse spesso è grave [...] G.L. Mandell, J.E. Bennett, R. Dolin, NewYork, Churchill Livingstone, 1995, pp. 1546-67.
Control of communicable The effectiveness of vaccination against influenza in healthy, working adults, "New England Journal of Medicine", 1995, 14, pp. 889-93. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giuseppe Levi
Andrea Grignolio
Giuseppe Levi, fra i grandi studiosi del sistema nervoso della prima metà del Novecento, fu pioniere delle colture in vitro dei tessuti, e svolse ricerche fondamentali [...] «unacceptables». American foundations and refugee scholars between the two wars and after, ed. G. Gemelli, Brussels-NewYork 2000, pp. 217-40.
E. Pannese, Levi Giuseppe, in Dizionario biografico degli Italiani, Istituto della Enciclopedia Italiana ...
Leggi Tutto
Riabilitazione
Maurizio Maria Formica
Con il termine riabilitazione s'intende l'insieme dei mezzi utilizzati per restituire alla comunità quei soggetti che per qualsiasi motivo (disabilità fisica o [...] mind, Cambridge (MA), MIT Press, 1992 (trad. it. Torino, Bollati Boringhieri, 1994).
id., The mystery of consciousness, NewYork, NewYork Review of Books, 1997 (trad. it. Milano, Cortina, 1998).
Trattato di neurologia riabilitativa, a cura di M.M ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...