Isteria
Silvia Vegetti Finzi
L'isteria è una forma di nevrosi caratterizzata da sintomi sensoriali e motori (accessi nervosi e convulsivi, delirio, amnesie, allucinazioni ecc.). Il termine deriva dal [...] .
g. didi-huberman, Invention de l'hystérie, Paris, Macula, 1982.
j. forrester, Language and the origins of psychoanalysis, NewYork, Columbia University Press, 1980 (trad. it. Bologna, Il Mulino, 1984).
m. foucault, Folie et déraison. Histoire de la ...
Leggi Tutto
PIETRO d'Abano
Iolanda Ventura
PIETRO d’Abano. – Nato ad Abano (Padova) verso il 1250, fu figlio di Costanzo (Constantius) della famiglia de Sclavione, notaio del sigillo del Comune di Padova.
Le testimonianze [...] gli scritti di P. d’A., Roma 1915; L. Thorndike, Peter of Abano, in Id., A history of magic and experimental science, NewYork 1923-58, II, pp. 874-947; B. Nardi, Intorno alle dottrine filosofiche di P. d’A., in Id., Saggi sull’aristotelismo padovano ...
Leggi Tutto
GUAINERI, Antonio (Gaynerius, Guainerius, de Guaineriis, de Gaineriis, de Garneriis, de Vayneriis)
Daniela Mugnai Carrara
Nacque probabilmente a Pavia verso la fine degli anni Ottanta o l'inizio degli [...] . 431 n. 773, 442 n. 869; M.B. Stillwell, The awakening interest in science during the first century of printing. 1450-1550, NewYork 1970, pp. 122 s., con ampi rimandi a bibliografia precedente.
Fonti e Bibl.: Memorie e documenti per la storia dell ...
Leggi Tutto
Ritmo biologico
Gigliola Grassi Zucconi
Tutti gli organismi, dai più semplici ai più complessi, sono capaci di organizzare i loro processi non solo in senso spaziale, ma anche temporale, e sono quindi [...] e della melatonina.
Bibliografia
Biological rhythms in clinical and laboratory medicine, ed. Y. Touitou, E. Haus, Berlin-NewYork, Springer, 1992.
Circadian clocks and their adjustment, ed. D.J. Chadwick, K. Ackrill, Chichester, Wiley, 1995.
m ...
Leggi Tutto
Tronco dell'encefalo
Giovanni Berlucchi
Il tronco dell'encefalo è la porzione del nevrasse che congiunge il cervello in senso stretto (telencefalo e diencefalo) con il midollo spinale (v. il capitolo [...] , 1995).
G. Moruzzi, Fisiologia della vita di relazione, Torino, UTET, 1975.
W.J.H. Nauta, M. Feirtag, Fundamental neuroanatomy, NewYork, Freeman, 1986.
Principles of neural science, ed. E.R. Kandel, J.H. Schwartz, T.M. Jessel, Amsterdam, Elsevier ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'etica medica alla bioetica
Susan E. Lederer
Dall'etica medica alla bioetica
La bioetica viene generalmente definita come lo studio [...] . La denuncia di Beecher includeva uno studio ancora in corso presso la Willowbrook State School, dove alcuni ricercatori della NewYork State University infettavano bambini ritardati con il virus dell'epatite. Nel 1972 si scoprì che il Public Health ...
Leggi Tutto
DENTE, Marco (Marco da Ravenna)
Evelina Borea
Si hanno scarse notizie di questo incisore, originario di Ravenna e attivo a Roma nella cerchia di Marcantonio Raimondi, incisore di fiducia di Raffaello, [...] , pp. XVI-XXX e passim;XV, ibid. 1813, pp. 5-51, passim (K. Oberhuber, in The Illustrated Bartsch, XXVI, XXVII, NewYork 1978, passim);L. De Angelis, Notizie istoriche degli intagliatori... aggiunte a G. Gori Gandellini, XIII, Siena 1814, pp. 232-242 ...
Leggi Tutto
Connettivo
Gabriella Argentin
Anna Paola Mitterhofer
Lorenzo Bonomo
Il nome di tessuto connettivo viene dato a un vasto gruppo di tessuti che presentano caratteristiche morfologiche diverse, ma che [...] , UTET, 19922.
j. brostoff et al., Clinical immunology, London, Gower, 1991.
a. churg, j. churg, Systemic vasculitides, NewYork, Shoin, 1991.
f. dammacco, g. danieli, Clinica immunologica, Roma, Il Pensiero Scientifico, 1996.
w.j. hamilton, j.d ...
Leggi Tutto
Desiderio
Luigi Anepeta
Alessandra Graziottin
Bruno Callieri
Inteso come pulsione di natura emozionale che spinge l'essere vivente alla ricerca di quanto possa soddisfare un suo bisogno fisico o spirituale, [...] 75 (trad. it. in id., Opere, 8° vol., Torino, Boringhieri, 1976, pp. 11-77); h.s. kaplan, Disorders of sexual desire, NewYork, Simon & Schuster, 1979 (trad. it. Milano, Mondadori, 1981); j. lacan, Écrits, Paris, Éditions du Seuil, 1966 (trad. it ...
Leggi Tutto
CAPPARONI, Pietro
VV. Cappelletti-F. Di Trocchio
Nacque il 25 apr. 1868 a Roma, da Silverio, pittore dei palazzi apostolici, e da Luisa Aloisi, e qui si laureò nel '92 in medicina e chirurgia a pieni [...] H. Denifle, Die Universitäten des Mittelalters bis 1400, Berlin 1885; L. Thorndike, A History of magic and experimental Science, I, NewYork 1923) e nell'orientalistica: qui, dopo i lavori di L. Leclerc (Histoire de la médecine arabe, Paria 1876), di ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...