CODRONCHI, Giovan Battista
Carlo Colombero
Nacque a Imola il 27 ag. 1547 da Alessandro e Camilla Maltachetti. Compì i primi studi nella città natale, poi si recò a Bologna a studiare medicina, laureandosi [...] . Pazzini, Storia della medicina, Milano 1947, pp. 700 s.; L. Thorndike, History of magic and experimental Science, VI, NewYork 1959, pp. 545-47; G. Zanier, Ricerche sulla diffusione e fortuna del "De incantationibus" di Pomponazzi, Firenze 1975, pp ...
Leggi Tutto
Fibra
Anna Maria Paolucci
Con il termine fibra si designano elementi di tessuti animali o vegetali caratterizzati da forma allungata, hanno natura per lo più filamentosa e sono dotati di particolari [...] .I. Gurr, N.G. Asp, Washington, ILSI, 1994.
Dietary fiber in health and disease, ed. D. Kritchevsky, C. Bonfield, NewYork, Plenum Press, 1997.
LARN: Livelli di assunzione raccomandati di energia e nutrienti per la popolazione italiana (Carboidrati e ...
Leggi Tutto
Canizie
Stefano Calvieri
La canizie (dal latino canities, derivato di canus, "bigio, canuto") è una perdita fisiologica e graduale del colore naturale dei capelli e dei peli in genere, che diventano [...] Publishers, 1987, pp. 215-19-
a.p. bertolino, i.m. freedberg, Disorders of pigment or structure, in Dermatology in general medicine, NewYork, McGraw-Hill, 19934, pp. 671-73.
s.s. bleehen, f.j.g. ebling, r.h. champion, Disorders of skin colour, in ...
Leggi Tutto
EGIDI, Francesco
Domenico Celestino
Nacque a Palombara Sabina (Roma) il 23 sett. 1851, da Giuseppe e da Bernardina Serafini. Rimasto orfano di padre, riusci a frequentare l'università di Roma e a laurearsi [...] tecnica e la strumentazione della intubazione, rese pubbliche da J. P. O'Dwyer nel 1885 (Intubation of the larynx, in NewYork medical Vournal, XLII [1885], pp. 145 ss.), raggiunsero l'Europa, l'E. fu pronto, per primo, a praticarla immediatamente e ...
Leggi Tutto
FRANCESCO da Piedimonte (Pedemontanus, Piemonte, Pindemonte)
Olga Lizzini
Professore di medicina all'università di Napoli, la cui attività è documentata fra il 1303 e il 1320, era originario di Piedimonte [...] scienze mediche e sociali, XXII (1931), pp. 187-197; R.L. Thorndike, A history of magic and experimental science…, V, NewYork-London 1960, p. 46; R. Calvanico, Fonti per la storia della medicina e della chirurgia per il Regno di Napoli…, Napoli ...
Leggi Tutto
CANEPARI (Caneparius), Pietro Martire (Pietro Antonio, Pietro Maria)
Augusto De Ferrari
Nacque a Crema (secondo altri a Cremona) nella seconda metà del sec. XVI da Domenico e da Faustina Filaga.
La [...] bibliographique des sciences psychiques ou occultes, I, Paris 1912, p. 293, n. 1991; D. J. Duveen, Bibliotheca Alchemica et Chemica, London 1949, p. 115; L. Thorndike, A History of magic and experimental Science, VII, NewYork 1958, pp. 250-52. ...
Leggi Tutto
FORTE, Angelo
Enrico Peruzzi
Nulla è possibile ricostruire sulla vita e sulla famiglia di questo personaggio vissuto nel XVI secolo, né si può stabilire il luogo della sua nascita. La presenza di una [...] conoscere, con chiara brevità, l'esser suo e de le proprie spetie, ancora tutto quello che per ciò conviene operare universalmente (Venezia 1556).
Fonti e Bibl.: L. Thorndike, A history of magic and experimental science, V, NewYork 1941, pp. 263 s. ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Francesco
Marco Palma
Nacque a Brescia, probabilmente dopo la metà del sec. XV. Tutto quello che sappiamo di preciso sul suo conto si riferisce a un periodo di tempo abbastanza breve, tra gli [...] morte di Aldo Manuzio Seniore, Venezia 1889, pp. 41 n. 2, 53 n. 3;L. Thorndike, A History of magic and experim. Science, IV, NewYork 1934, p. 597 n. 9; VI, ibid. 1941, pp. 257, 310, 348; VIII, ibid. 1958, pp. 20, 22; E. Caccia, Cultura e letter. Nei ...
Leggi Tutto
CAVARA, Vittoriano
Giovan Battista Bietti
Nato a Castelmaggiore (Bologna) il 14 nov. 1886 da Gerardo e da Elisa Balli, si laureò in medicina e chirurgia a. Bologna il 2 luglio 1910. Dopo un breve periodo [...] uveiti da virus (Il ruolo dei virus nell'etiologia delle uveiti, relazione al XVII Congr. intern. di oftalmologia, NewYork 1954):questo volume contiene una messe di nuove acquisizioni personali, fra le quali emerge l'isolamento del virus erpetico ...
Leggi Tutto
ARGOLI, Andrea
Mario Gliozzi
Nacque nel 1570 in Tagliacozzo, da Ottavio giureconsulto e da Caterina Mati. Ancora giovane si recò a Napoli per dedicarsi agli studi di medicina, matematica e astronomia, [...] im is und M. Jahrhundert, Breslau 1902, pp. 79 s.; L. Thorndike, A History of magic and experimental Science, VII, NewYork 1958, passim e spec. pp. 122-24; VIII, ibid. 1958, ad indicem;P.Riccardi, Biblioteca matematica italiana, I, Modena 1893 ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...