Imperatore romano che governò dal 117 al 138. Publio Elio Adriano era nato nella provincia Baetica ad Italica (oggi Santiponce, non lungi da Siviglia), antica colonia romana, fondata dagli Scipioni durante [...] una lista di queste stationes. Erano, a partire da oriente:
Segedunum (Wallsend); Pons Aelius (NewcastleonTyne); Condercum (Benwell); Vindobala (Rutchester); Hunnum (Halton Chesters); Cilurnum (Chesters); Procolitia (Carrawburgh); Borcovicus ...
Leggi Tutto
MERCER, David
Rosario Portale
Drammaturgo inglese, nato a Wakefield (Yorkshire) il 27 giugno 1928, morto a Haifa (Israele) l'8 agosto 1980. Di origine operaia, dopo gli studi d'arte figurativa al King's [...] College di NewcastleonTyne e all'università di Durham, fece per un biennio (1953-54) il pittore a Parigi, iniziò la carriera di scrittore (con scarso successo) e quella d'insegnante; solo a trent'anni si dedicò con notevole fortuna di critica e di ...
Leggi Tutto
Medico inglese, nato a Long-Benton, presso Newcastle-on-Tyne nel 1793, morto a Brighton nel 1860. Divenne professore di materia medica a Londra nel 1827: fu successivamente professore di medicina pratica [...] insieme con Bright. Pubblicò: Elements of Practice of Medicine (1839); On disease of the suprarenal Capsules (1855). Quest'opera lo rese celebre e la malattia studiata prese nome da lui. I suoi lavori sono stati riuniti sotto il titolo: A collection ...
Leggi Tutto
Fisiologo e patologo inglese, nato il 21 dicembre 1828 a Jesmond (NewcastleonTyne), morto il 23 novembre 1905 a Oxford. Laureatosi in medicina a Edimburgo nel 1851, si recò a Parigi per lavorare nel [...] laboratorio di Wurtz, ma risentì soprattutto la grande influenza di Claude Bernard. Ritornato a Londra, nel 1854 entrò a far parte del St. Mary's Hospital, dove fu prima lettore di botanica, e poi di giurisprudenza ...
Leggi Tutto
Ammiraglio inglese, nato a Newcastle-on-Tyne il 26 settembre 1750, morto il 7 marzo 1810. Entrò in marina nel 1761. Fu nominato luogotenente alla battaglia di Bunker's Hill (1775). Negli anni seguenti [...] cominciò la sua dimestichezza con Nelson, che seguì sul Lowestoft, sul Badger, sulla fregata Hinchinbrook (1780), nella spedizione di San Juan e nelle Indie Occidentali sulla fregata Mediator. Tornato ...
Leggi Tutto
NORTHUMBERLAND (A. T., 47-48)
Wallace WHITEHOUSE
Florence M. G. HIGHAM
È la quinta tra le maggiori contee dell'Inghilterra (superficie: 5228 kmq., cioè poco più piccola della contea di Norfolk). Essa [...] . Alla foce si trovano le citta di Tynemouth e di South Shilds; quest'ultima appartenente alla contea di Durham. Newcastle-on-Tyne (283.145 ab.), situata a 16 km. dalla foce, è città notevole antica, ma il suo rapido sviluppo è abbastanza recente ...
Leggi Tutto
WESLEY, John
Nicola Turchi
Fondatore della Chiesa metodista, nato a Epworth il 17 giugno 1705, morto a Londra il 2 marzo 1791. Figlio di pastore e vissuto nell'infanzia in un ambiente di tradizione [...] diffondere la verità quale si era a lui rivelata. Quartieri generali della sua irradiazione missionaria furono Londra, Bristol e Newcastle-on-Tyne per l'Inghilterra, Dublino per l'Irlanda; inviò anche missionarî in America. L' insegnamento di J. W. è ...
Leggi Tutto
HEDLEY, William
Giuseppe Albenga
Costruttore, nato a Newburn presso Newcastle-on-Tyne il 13 luglio 1779, morto a Burnhopeside Hall presso Lancaster il 9 gennaio 1843. Sorvegliante ai lavori di miniere [...] nel Northumberland e nel Cumberland, cercò di facilitare il trasporto del minerale ricorrendo alle locomotive. A lui si deve la prima prova pratica delle locomotive di R. Trevithick e di J. Blenkinshop. ...
Leggi Tutto
GLOVER, John
Giuseppe ALBENGA
Ingegnere, nato nel febbraio 1817 a Newcastle-on-Tyne, ivi morto il 1° maggio 1912. Autodidatta, si perfezionò nel laboratorio diretto da Hugh Lee Pattinson, dedicandosi [...] specie alla preparazione dell'ossicloruro di piombo. Nel 1861 fondò le offificine Carville a Wallsend. Due anni prima aveva ideato le torri Glover, usate nella preparazione dell'acido solforico; per quanto ...
Leggi Tutto
Musicista (Newcastle-upon-Tyne 1709 - ivi 1770), allievo e seguace di F. Geminiani. È ricordato per un assai discusso scritto (An essay on musical expression, 1752). Insieme con J. Garth tradusse e pubblicò [...] in Inghilterra, nel 1757, i Salmi di B. Marcello ...
Leggi Tutto