• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [251]
Ingegneria [10]
Biografie [90]
Storia [27]
Arti visive [26]
Geografia [17]
Sport [17]
Musica [12]
Medicina [11]
Letteratura [10]
Europa [10]

Greener, William

Enciclopedia on line

Armaiolo inglese (Felling 1806 - Newcastle-on-Tyne 1869). Produsse fucili da caccia di eccellente fattura, dedicandosi in particolare allo studio del sistema d'innesco a capsula; inventò una palla esplosiva [...] per fucile. Il figlio William Wellington (Newcastle-on-Tyne 1834 - Londra 1921) autore di trattati sulle armi da caccia, mise a punto una triplice chiusura per doppiette, rielaborando un'idea di un armaiolo americano; nel 1876 realizzò canne ad anima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Armstrong, Sir William George

Enciclopedia on line

Armstrong, Sir William George Ingegnere (Newcastle-on-Tyne 1810 - Cragside, Northumberland, 1900); creò (1846) l'azienda metallurgica e meccanica che prese il suo nome. Progettò varî tipi di arma. Nel 1882 impiantò i cantieri navali [...] di Elswick e nel 1897 fuse la sua industria con quella di J. Withworth. Dall'unione poi con la Vickers (1927) ebbe origine la Vickers-A. (produzione di navi, armi, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEWCASTLE-ON-TYNE – NORTHUMBERLAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Armstrong, Sir William George (1)
Mostra Tutti

Glover, John

Enciclopedia on line

Ingegnere chimico inglese (Newcastle-upon-Tyne 1817 - ivi 1912). Si occupò della preparazione di derivati di piombo, del carbonato sodico, ecc. Il suo nome è legato a sostanziali perfezionamenti da lui [...] introdotti nella fabbricazione dell'acido solforico col sistema delle camere di piombo, nel quale (1859) introdusse le torri che portano il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACIDO SOLFORICO

Stephenson, Robert

Enciclopedia on line

Stephenson, Robert Ingegnere (Willington Quay, Newcastle, 1803 - Londra 1859), figlio di George, continuò l'attività del padre, avendo già collaborato alla costruzione della The Rocket e delle prime ferrovie; costruì impianti [...] ferroviarî in numerosi paesi (Germania, Svizzera, Danimarca, Italia, Egitto, India, Canada) e perfezionò ulteriormente le locomotive. Ma il suo nome è legato soprattutto alla costruzione di grandi ponti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROYAL SOCIETY – NEWCASTLE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stephenson, Robert (1)
Mostra Tutti

Hedley, William

Enciclopedia on line

Costruttore meccanico (Newburn, Newcastle, 1779 - Lanchester, Durham, 1843). A lui si deve il primo collaudo delle locomotive di R. Trevithick e di J. Blenkinsop. H. accertò così che, almeno per locomotive [...] abbastanza pesanti, l'aderenza naturale fra le ruote lisce e le rotaie era sufficiente a trasmettere la forza di trazione. Costruì egli stesso locomotive, delle quali la "Puffing Billy" è ora conservata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEWCASTLE – DURHAM

Arup, Ove Nyquist

Enciclopedia on line

Ingegnere inglese (Newcastle-on-Tyne 1895 - Londra 1988). Interessato all'architettura contemporanea, collaborò col gruppo Tecton e dagli anni Trenta svolse attività di consulenza strutturale, affiancandosi [...] ad architetti quali B. Spence, A. Jacobsen, J. Utzon, D. Lasdun. Dagli anni Sessanta ha svolto anche lavoro di progettazione integrale di opere architettoniche (Istituto di fisica nucleare a Oxford, 1961; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Hawthorne, William Rede

Enciclopedia on line

Ingegnere inglese (Benton, Newcastle-upon-Tyne, 1913 - Cambridge 2011), professore di termodinamica alla Cambridge Univ.; si è occupato di problemi di combustione nelle turbine a gas: il sistema di iniezione [...] a spruzzo del combustibile in camera di combustione da lui proposto ha consentito di stabilizzare la combustione stessa e ha aperto la strada all'affermazione dei turboreattori. Si è occupato anche di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROYAL SOCIETY – TERMODINAMICA – GASDINAMICA

Stephenson, George

Enciclopedia on line

Stephenson, George Ingegnere (Wylam, Newcastle, 1781 - Tapton-House, Chesterfield, 1848). Figlio di un fochista addetto alle pompe di una miniera, aiutò il padre da ragazzo ed esercitò in seguito varî mestieri; riuscì tuttavia [...] a conseguire una buona istruzione, che gli consentì di diventare più tardi ingegnere minerario. Perfezionò alcuni metodi di estrazione e di trasporto del carbone e nel 1814, per sostituire in miniera la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHESTERFIELD – DARLINGTON – NEWCASTLE – CARBONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stephenson, George (1)
Mostra Tutti

Maker Faire

Enciclopedia on line

Locuzione che designa una pluralità di eventi connessi con l’innovazione tecnologica, organizzati con cadenza annuale in varie città del mondo a partire dal 2006 con la fiera di San Mateo, cui hanno fatto [...] seguito Austin (2007), Detroit e New York (2010) e dal 2013 Newcastle, Barcellona, Hannover, Kerkrade (Paesi Bassi) e Roma. Driver per l’evoluzione economica e industriale dei paesi occidentali, il M. rappresenta un'espressione diretta del Movimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: OPEN SOURCE – BARCELLONA – NEWCASTLE – KERKRADE – HANNOVER

Parsons, Sir Charles Algernon

Enciclopedia on line

Parsons, Sir Charles Algernon Ingegnere (Londra 1854 - Kingston, Giamaica, 1931), inventò la turbina a vapore che porta il suo nome. Lavorò dapprima negli stabilimenti Armstrong, poi si unì in società con la Clarke, Chapman e Co., [...] e nel 1884 progettò e costruì la sua prima turbina a vapore. Nel 1889 fondò uno stabilimento proprio a Newcastle-upon-Tyne per la costruzione di turbine a vapore, dinamo e apparecchi elettrici; nel 1897 fece la prima applicazione della turbina alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURBINA A VAPORE – PIROSCAFO – GIAMAICA – KINGSTON – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parsons, Sir Charles Algernon (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
malattìa
malattia malattìa s. f. [der. di malato1]. – 1. a. Condizione abnorme e insolita di un organismo vivente, animale o vegetale, caratterizzata da disturbi funzionali, da alterazioni o lesioni – osservabili o presumibili, locali o generali –...
bushel
bushel ‹bušl› s. ingl. [dal fr. ant. boissiel o boissel, di origine celtica] (pl. bushels ‹bušl∫›), usato in ital. al masch. – 1. Unità di misura di capacità, usata per gli aridi e i liquidi nel Regno Unito (ed equivalente a 36,3677 litri),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali