Attore (NiagaraFalls, New York, 1905 - New York 1968); compiuti gli studî alla Cornell University, nel 1927 esordì in teatro, recitando nel 1928-29 con Katherine Cornell, dal 1929 al Theatre Guild di [...] New York e dal 1931 col Group Theatre. Nel 1932 cominciò a lavorare nel cinema. Tra i film di questo interprete che incarnò la destrezza e lo humour necessarî ai protagonisti di commedie e film d'avven ...
Leggi Tutto
Attrice (NiagaraFalls, New York, 1897 - Las Vegas 1957); nel cinema dal 1910, è stata tra le più note interpreti drammatiche soprattutto del cinema muto: A tale of two cities (1911); The doctor's secret [...] (1915); The devil's needle (1916); De luxe Annie (1917); Secrets (1924); Du Barry, woman of passion (1930). Anche la sorella Constance (Brooklyn 1900 - Los Angeles 1973) è stata nota interprete cinematografica: ...
Leggi Tutto
Chimico fisico americano (NiagaraFalls 1895 - Oakland 1982), allievo di G. E. Gibson; prof. (dal 1934) all'univ. di California. Nel 1929 scoprì gli isotopi dell'ossigeno. Gran parte delle sue ricerche [...] sono state dedicate alla fisica delle basse temperature. Nel 1933 mise a punto un metodo di produzione di bassissime temperature (vicinissime allo zero assoluto) per smagnetizzazione adiabatica di un cristallo ...
Leggi Tutto
Romanziere anglo-canadese (Kingston-upon-Hull, Yorkshire, 1817 - NiagaraFalls, Canada, 1906), autore di una delle prime opere importanti della letteratura canadese, Le chien d'or, or The golden dog (1877), [...] romanzo storico sulla vita nella città di Quebec verso la metà del sec. 18º ...
Leggi Tutto
Architetto argentino (Tucumán 1926 - New Haven 2019), naturalizzato statunitense nel 1964. Attento alle nuove tecnologie costruttive, P. ha realizzato architetture che si distinguono per l'attenzione ai [...] Opere
Tra le sue realizzazioni, caratterizzate da un sapiente uso del vetro, si ricordano: Winter garden nel centro civico di NiagaraFalls (1977); rinnovamento e ampliamento del Museum of modern art (1977-84) e Battery park city (1981-87) a New York ...
Leggi Tutto
LEONORI, Aristide
Fabrizio Di Marco
Primo dei dodici figli di Raffaele e Anna Ianari, nacque a Roma il 28 luglio 1856. Dopo essersi diplomato presso il liceo E.Q. Visconti, frequentò i corsi di architettura [...] della Terrasanta; ancora negli Stati Uniti il L. diede i progetti, rimasti sulla carta, per chiese a Nashville (1906), NiagaraFalls (1912) e Washington (1917); mentre realizzò la cattedrale neogotica di S. Giuseppe a Buffalo (1912-15: demolita), due ...
Leggi Tutto