CASALE
G. Ieni
(lat. Vardacate; Sedula, Casale Sancti Evasii nei docc. medievali; od. Casale Monferrato)
Città del Piemonte (prov. Alessandria), già capoluogo della regione storica del Monferrato.La [...] , Abramo sconfigge gli Elamiti, Supplizio diNicanore, ecc.), fuorché il profano, ma ; Gli statuti medievali di Casale: codici e tradizione erudita, a cura di P. Cancian, Rivista di storia arte e archeologia per le province diAlessandria e Asti 87, ...
Leggi Tutto
OMERO
G. A. Mansuelli
Iconografia. - L'iconografia di O. offre il più importante esempio di ritratto di ricostruzione nell'arte greca, una forma di ritratto che permetteva all'artista, libero da ogni [...] infatti appare l'ipotesi del Raubitschek di identificare nella statua perduta diNicanore, poeta dell'età augustea, chiamato ed affine al Laocoonte, della stessa statua di culto dello Homereion tolemaico diAlessandria (circa 200 a. C.). A parte ...
Leggi Tutto