Dopo aver analizzato la frequenza dei nomi di strade e piazze nel Nord-Ovest e poi nel Nord-Est e nel Centro, ecco uno sguardo al Meridione peninsulare e insulare.In Campania figurano 5 santi tra i primi [...] Diaz e nomi geografici locali, da Napoli a Volturno. Tra i campani illustri, in alto Benedetto Croce, Carlo Pisacane, Torquato Tasso; soltanto in Toscana), i musicisti (Giovanni Paisiello e Niccolò Piccinni, entrambi pugliesi), i filosofi (Bernardino ...
Leggi Tutto
Rimatore, improvvisatore e suonatore di cetra (Siena 1478 - Roma 1523). Scrisse capitoli burleschi, un Lamento in ottave, e tre farse: lo Strascino (1511) donde il nomignolo, il Magrino (1514), il Coltellino (1520). Le Rime furono raccolte e...
teatro
Raimondo Guarino
Il teatro del Rinascimento. – Prologhi. Ci sono prologhi in cielo e prologhi in scena, presagi visionari e antefatti concreti nel fenomeno, proprio della cultura italiana del Rinascimento, che è stato definito invenzione...