NICCOLÒ V
Massimo Miglio
Tommaso Parentucelli nacque, con ogni probabilità, il 15 novembre 1397 a Sarzana, da Bartolomeo e Andreola Tomei, di famiglie non secondarie della società della Lunigiana. La [...] des Spätmittelalters 1983 bis 1987, a cura di H. Boockmann et al., Göttingen 1989, pp. 421-99; F. Lollini, Bessarione e NiccolòPerotti a Bologna: due episodi poco noti, "Schede Umanistiche", 4, 1990, pp. 55-61; O. Merisalo, Poggio e i principi ...
Leggi Tutto
SISTO IV
Giuseppe Lombardi
Francesco della Rovere nacque a Celle in Liguria, in località Richetti, il 21 luglio 1414, da Leonardo († 1430) "accimator panni" (così qualificato in diversi atti notarili: [...] destino, un topos che si ritrova nelle vite di molti pontefici - si pensi a Niccolò V o a Pio II -, cfr. C.L. Stinger, pp. 86 ss. e trattative per un maldestro comportamento del suo segretario NiccolòPerotti (Elogia, Venezia 1546, cc. 16v-17). ...
Leggi Tutto