NiccolòPaganini (Genova 1782 – Nizza 1840) è stato uno dei maggiori violinisti italiani e allo stesso tempo uno degli artisti più chiacchierati della storia. «Frequentatore di pentagrammi estremi assai [...] cari a Lucifero» (Festinese 2018), rappresenta ...
Leggi Tutto
Musicista e compositore (Genova 1782 - Nizza 1840). Virtuoso di fama leggendaria, P. è considerato il padre della moderna tecnica violinistica, che arricchì di fondamentali innovazioni. Talento precoce, dopo studi irregolari a Genova e a Parma...
Pianista italiano (Genova 1951 - ivi 2023). Ha studiato pianoforte e composizione a Genova. Titolare della cattedra di musica da camera presso il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova, ha iniziato la carriera pianistica dedicandosi prevalentemente...