• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Scienze politiche [3]
Partiti e movimenti [2]
Musica leggera e jazz [1]
Musica [1]
Biografie [1]
Geografia [1]

character assassination

NEOLOGISMI (2018)

character assassination loc. s.le m. o f. inv. Assassinio, eliminazione, anche morale, di un personaggio. • In [Nichi] Vendola si nota invece una mutazione genetica che può avere esiti autolesionistici [...] e maleducare ancora una volta giovani generazioni di italiani invitati a un party ribaldo con l’ideologia, sconsigliati alla pratica di una libera e responsabile lotta politica senza il trucco brutale ... Leggi Tutto
TAGS: MICHAELA BIANCOFIORE – GIULIANO FERRARA

pasolinismo

NEOLOGISMI (2018)

pasolinismo s. m. Rappresentazione stereotipica, spesso inadeguata e fuorviante, del pensiero di Pier Paolo Pasolini. • [tit.] Nuovi borgatari e vecchi borghesi / L’autore vince la scommessa e non cade [...] 8 luglio 2008, p. 43, Commenti) • L’unico in grado di descrivere il suo scisma esistenziale è Checco Zalone, che di Nichi [Vendola] fa una parodia più vera del vero, con quella sua oratoria barocca e sghemba, con quel ritratto del nuovo intellettuale ... Leggi Tutto
TAGS: PIER PAOLO PASOLINI – CORRIERE DELLA SERA – HUFFINGTON POST – CHECCO ZALONE – MAGNA GRECIA

alleanzismo

NEOLOGISMI (2018)

alleanzismo s. m. (spreg.) Strategia politica che mira a stringere accordi e alleanze. • «Io non so partire dal gioco dei quattro cantoni, dall’alleanzismo fatto nel Palazzo. Mi viene l’ansia. Faccio [...] creare la pozione magica, come se l’alleanza fosse un gioco astratto, un gioco di società». Con queste parole Nichi Vendola, governatore della Puglia e leader di Sel, ha risposto a chi gli chiedeva di una possibile alleanza del centrosinistra con ... Leggi Tutto
TAGS: CENTROSINISTRA – NICHI VENDOLA – PRECARIATO – PUGLIA – UDC

autorottamarsi

NEOLOGISMI (2018)

autorottamarsi (auto-rottamarsi), v. intr. pron. (iron.) In senso figurato, farsi da parte, togliersi di mezzo. • [Pier Luigi] Bersani ha due possibilità: conquistare una sufficiente governabilità e [...] provare la corsa solitaria con [Nichi] Vendola o trovarsi costretto a fare patti con un altro partner politico. Non sarà Berlusconi, per ovvie ragioni storiche. Silvio queste cose le sa ed emergono dalle sue dichiarazioni zigzaganti. Un giorno vince ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA

antimontiano

NEOLOGISMI (2018)

antimontiano (anti-montiano), agg. Che contrasta le scelte politiche dell’economista Mario Monti, dal 2011 al 2013 presidente del Consiglio dei ministri. • Insomma, se era scontato l’impatto di [Matteo] [...] Bersani dopo il voto. (Nicola Imberti, Tempo, 13 gennaio 2013, p. 4, Primo Piano) • al rinnovo della Regione, [Nichi] Vendola batte nuovamente il candidato di [Raffaele] Fitto, Rocco Palese, che al Cavaliere piace poco. Fitto si dimette da ministro ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MARIO MONTI – PDL – PD

pasolinide

NEOLOGISMI (2018)

pasolinide (Pasolinide), s. m. e f. e agg. (iron.) Chi o che ostenta le idee e i modi dello scrittore e regista Pier Paolo Pasolini (1922-1975). • Lasciare che i pargoli? Argomento scabro e sconsigliabile. [...] che scompaiono tra i frugolini, appena posate a terra. (Alberto Arbasino, Repubblica, 22 giugno 2007, p. 56, Cultura) • Caro Nichi [Vendola], vatti a rivedere «La ricotta» e riprenditi dal tuo poeta preferito le doti di ironia e di scrittura corsara ... Leggi Tutto
TAGS: PIER PAOLO PASOLINI

vendolismo

NEOLOGISMI (2018)

vendolismo s. m. Il movimento politico che fa riferimento a Nichi Vendola; usato anche con tono ironico, le tattiche di Nichi Vendola. • L’idea alla quale si sta lavorando è una «convention» da tenersi [...] attivismo. (Fabio Martini, Stampa, 29 aprile 2010, p. 9, Interno) • è il vendolismo che si suicida e frana: questo è, agli occhi de «Gli altri», il [Nichi] Vendola che, con la «svolta governista», squassa l’edificio di Sel. (Marianna Rizzini, Foglio ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO PISAPIA – CENTROSINISTRA – NICHI VENDOLA – SANDRA ZAMPA – FIRENZE

deberlusconizzazione

NEOLOGISMI (2018)

deberlusconizzazione (de-berlusconizzazione), s. f. L’azione e l’effetto di sottrarre all’influenza di Silvio Berlusconi. • gli umori dell’opinione pubblica dimostrano che l’operazione di «de-berlusconizzazione» [...] tornati ai ferri corti. (Augusto Minzolini, Stampa, 30 settembre 2008, p. 1, Prima pagina) • Nessun sostegno invece da Nichi Vendola e da Sel che intravvede un’operazione neocentrista. Anche il leder di Sinistra ecologia e Libertà a Palazzo Chigi ... Leggi Tutto
TAGS: SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – CORRIERE DELLA SERA – SILVIO BERLUSCONI – OPINIONE PUBBLICA – SERGIO MATTARELLA

torvaggine

NEOLOGISMI (2018)

torvaggine s. f. (iron.) L’atteggiamento proprio di chi esprime fastidio, avversione e rancore. • «[Silvio] Berlusconi deve restituirci se stesso come lo abbiamo conosciuto, la sua megalomania è impervia, [...] e negarlo» (Giuliano Ferrara riportato da Fabrizio Roncone, Corriere della sera, 4 maggio 2010, p. 7, Primo Piano) • Caro Nichi [Vendola], vatti a rivedere «La ricotta» e riprenditi dal tuo poeta preferito le doti di ironia e di scrittura corsara che ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – F. L

vendolista

NEOLOGISMI (2018)

vendolista s. m. e f. e agg. Sostenitore di Nichi Vendola; che si richiama a Nichi Vendola. • Quando si scisse nel 1998 Armando Cossutta da [Fausto] Bertinotti, per sostenere il governo di [Massimo] [...] ’aula contro il «dittatore di Pontassieve», non sembra proprio parente stretto di quello celebre del 1924. (Mario Ajello, Messaggero, 14 febbraio 2015, p. 3, Primo Piano). - Derivato dal nome proprio (Nichi) Vendola con l’aggiunta del suffisso -ista. ... Leggi Tutto
TAGS: FRATELLI D’ITALIA – ARMANDO COSSUTTA – NICHI VENDOLA – PONTASSIEVE – AVENTINO
1 2 3 4
Vocabolario
vendoliano
vendoliano s. m. e agg. Sostenitore di Nichi Vendola, esponente politico di Rifondazione comunista, presidente della Regione Puglia dal 2005; di Nichi Vendola. ◆ Un bel pasticcio, lo stesso che portava ieri notte Nicola La Torre e Gianni Cuperlo,...
reddito di ultima istanza
reddito di ultima istanza loc. s.le m. Contributo che si vorrebbe assicurato a quei lavoratori che, dopo aver usufruito dei periodi di cassa integrazione e mobilità, non dispongono di altre forme di sostegno economico. ◆ Un contributo di solidarietà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali