INFINITESIMALE, ANALISI
Giulio VIVANTI
Sotto questo nome si comprendono insieme il calcolo differenziale e il calcolo integrale. Rimandando a differenziale, calcolo; integrale, calcolo per i metodi [...] moderno. Solo voci isolate - Alberto di Sassonia (morto nel 1390), Nicolò Cusano (1401-1464), M. Stifel (1486-1567), F. Viète ( . Era stato osservato (N. Oresme, morto nel 1382, Kepler) che la velocità di variazione d'un fenomeno in vicinanza di un ...
Leggi Tutto
MECCANICA (dal gr. μεχανιχή [ῦέχνη])
Roberto Marcolongo
Le scoperte e gli studî sulle antichissime civiltà assiro-babilonese ed egiziana, che ci hanno rivelato sorprendenti risultati matematici non totalmente [...] allo spazio.
Infine un altro dottore parigino, NicolaOresme (seconda metà del sec. XIV), uno per la prima volta in modo esplicito la fondamentale nozione di momento d'inerzia e alcune delle sue proprietà più note. Inoltre Huygens, insieme con ...
Leggi Tutto
Matematico francese del sec. XV. Rimane di lui un unico manoscritto; Triparty en la science des nombres, seguito da Applications des Règles du Triparty; Les Jeux aux mesures de geometrie; applications [...] erano già state più completamente date da NicolaOresme (v.). È pieno d'italianismi, dallo studio dei quali si altro indizio), come poi E. de La Roche, uno dei primi maestri d'abaco francesi, che, a imitazione di quanto si faceva in Italia fin ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] principi e gran signori e vi tennero i loro corsi NicoleOresme (ca. 1320-1382) e Jean de Gerson (1363 369-452; G. Ledos, Fragments de l'inventaire des joyaux de Louis I, duc d'Anjou, ivi, 50, 1889, pp. 168-176; J. Viard, Documents parisiens du ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] costante.
Post. 3**. G=Wcosθ.
Post. 4**. P=Wcosθ.
Post. 5**. d/c=cosθ.
Post. 6**. Come i precedenti due postulati: i valori di P motiva) o di 'qualità motrice' (qualitas motiva). NicolaOresme e Marsilio di Inghen posero invece l'accento sul fatto ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'astronomia
J.V. Field
L'astronomia
Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] la durata del dì è la più lunga dell'anno, e il solstizio d'inverno, quando il Sole è al suo punto più basso (90° di commentario al De caelo di Aristotele, completato nel 1377, NicolaOresme (1320 ca.-1382), che insegnò all'Università di Parigi ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Verso una nuova matematica
Enrico Giusti
Paolo Freguglia
Pier Daniele Napolitani
Pierre Souffrin
Verso una nuova matematica
Introduzione
di Enrico Giusti
A chi si volga alla matematica [...] B e quella di Δ sono uguali, il tempo sarà proporzionato alla resistenza che fa d'attrito. Siano, infatti, B acqua e Δ aria: di quanto l'aria è le velocitates stanno fra loro come […]". In NicolaOresme si può trovare un uso della prima espressione ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] un altro elemento o specie" ‒ del maestro parigino NicolaOresme. Non c'è dubbio che l'autore conoscesse l'opera sec. è attestato invece dagli scolii di Arete di Cesarea (Oxford, Bodl., D'Orville 301, copiato nell'888) e da un aneddoto su Leone il ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Cosmologie
Antonella Del Prete
Cosmologie
Il Seicento si apre con il rogo di Giordano Bruno, accusato dal tribunale dell'Inquisizione di Roma di molti [...] quella aristotelico-tolemaica. Un caso emblematico è quello di NicolaOresme che, nel Livre du ciel et du monde, il Sistema solare secondo i solidi platonici e riserva a noi il posto d'onore, ma dispone le stelle in modo da rendere unico questo luogo ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. I metodi numerici
Peter Schreiber
I metodi numerici
Il XVII sec. è stato in generale un 'secolo geometrico'. A parte alcune considerazioni di carattere puramente numerico, [...] . Ignorava ciò che oggi sa uno studente del primo anno d'università, e cioè il caso di sistemi di equazioni lineari 1/2+1/3+… era stata osservata già nel XIV sec. da NicolaOresme) e, per fortuna o grazie all'intuito, i calcoli che consideravano ...
Leggi Tutto