MIRA (τὰ Μύρα)
Roberto Paribeni
Antica città della Licia su un'altura in riva al Myros (Dembre Çay) di fronte alle ultime pendici dell'Alagia-Dağ. Sorta forse in immediata vicinanza del mare, già ai [...] dai prodigi del suo vescovo Nicola, uno dei firmatarî del concilio di Nicea. Teodosio II elevò Mira a metropoli di tutta la Licia. La , essendo sempre andati a vuoto i propositi di restauri progettati dalla Russia.
Bibl.: Ch. Texier, Description de l ...
Leggi Tutto
ROMANOV, Konstantin Nikolaevič
Fritz Epstein
Granduca russo, secondogenito dello zar Nicola I, nato il 21 settembre 1827, morto il 13 gennaio 1892 a Pavlovsk. Destinato alla marina, divenne nel 1852 [...] il ventiseienne Konstantin illuminò Nicola I, dopo vent'anni di errori, sullo stato ottobre 1863. Sinché visse Alessandro II, il granduca, dal 1° (Sguardo sull'attività dell'amministrazione della Marina in Russia, 1856-80), Pietroburgo 1880; G. A. ...
Leggi Tutto
SCHIEMANN, Theodor
Carlo Antoni
Storico tedesco, nato a Grobin in Curlandia il 17 luglio 1847, morto a Berlino il 26 gennaio 1921. Fu discepolo a Dorpat (Tartu) dello Schirren, fondatore della storiografia [...] La politica diNicola vi è studiata prevalentemente nella sua importanza per l'Europa di allora. Si occupò pure di Paolo I e di Alessandro I sua competenza di cose russe gli procurò l'amicizia di Guglielmo II, sicché non si mancò di attribuirgli un' ...
Leggi Tutto
LEROY-BEAULIEU, Henri-Jean-Baptiste-Anatole
Storico francese, nato a Lisieux il 12 febbraio 1842, morto a Parigi il 15 giugno 1912. Si dedicò dapprima a studî critici e d'arte, ma poi l'attrassero maggiormente [...] sull'organizzazione politica ed economica di quel paese. E alla Russia tornò con un saggio sulla tentata emancipazione servile di Alessandro II e sull'opera del suo ministro Nicola Miljutin (Un homme d'état russe d'après sa correspondance inédite ...
Leggi Tutto
MONTI, Nicola
Nello Tarchiani
Pittore, litografo e poligrafo toscano, nato a Pistoia il 28 agosto 1780, morto a Cortona il 9 gennaio 1864. Scolaro di P. Benvenuti all'accademia di Firenze, amico del [...] palazzo Borghesi, ecc.), il M. c'interessa come corrispondente di P. Giordani, V. Gioberti, A. Guadagnoli, N. pp. 92-93; e Bibl. crit. delle corrispondenze... dell'Italia colla Russia, II, Firenze 1834-42, p. 252; Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXV ...
Leggi Tutto
ZAJCEV, Boris Konstantinovič
Ettore Lo Gatto
Scrittore russo, nato ad Orel nel 1881; dal 1921 emigrato, vive in Francia. Il suo primo volume di racconti uscì nel 1903; da allora, nella sua evoluzione [...] , romanzo, Berlino 1922); Ulica sv. Nikolaja (La via di S. Nicola, racconti); Zolotoj uzor (L'arabescatura dorata, Praga 1926). Trad. ital., La letteratura russa contemporanea, saggio, in Russia, II, 1923.
Bibl.: Russkaja literatura XX veka (a cura ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] all'Odescalchi e ai suoi fratelli Nicola, Carlo e Giulio. Ciò lo Russi, la paura dell'imperatore asburgico di impegnarsi a Oriente e di 8, XI (1963), pp. 173-232; B. Neveu, Jacques II médiateur entre Louis XIV et Innocent XI…, Paris 1967; P. ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] il mantovano Franco de Russi, come Marco Zoppo, Girolamo in cui compaiono donne in possesso di libri. Nicolò Buora "zoielier" possedeva un Dante Archivio Storico Italiano", 93, 1935, nr. 1, pp. 5-34 (I-II), 189-216 (III-IV) e nr. 2, pp. 25-52 (V ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] (prima finale) maschile
1. Scotia GBR
2. Crabe II FRA
3. Scamasaxe FRA
0,5 - 1 tonnellata ( BUL
3. Nicola Payne e Lynley Hannen NZL
due di coppia femminile
1 m misti maschile
1. Stati Uniti
2. Russia
3. Australia
50 m stile libero femminile
1 ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] di Ercole a Tivoli (v.). Mentre altri resti di architetture sillane in Roma, quali il tempio di S. Nicola Strömung aus der Zeit um 400 n. Chr., in Antike Kunst, II, 1961, p. 68 ss.; A. W. Byvanck, Les origines della Russia europea, dal golfo di ...
Leggi Tutto