Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] Heaton e Robert Minton USA
6, Teofilo Rossi Di Montelera e Italo Casini ITA
8 Frederick Fortune e Schuyler Carron USA
6. Mario Vitali e Dario Poggi ITA
bob a 4 4. Lidia Trettel ITA
halfpipe femminile
1. Nicola Thost GER
2. Stine Brun Kjeldaas NOR
3 ...
Leggi Tutto
Le riviste del secondo dopoguerra
Daniela Saresella
Gli anni della ricostruzione
Il Novecento è stato definito il secolo delle riviste1, e ciò trova conferma nel secondo dopoguerra quando sulle pagine [...] di «Questitalia», Nicola Pistelli di «Politica 1, p. 1.
14 Cfr. D. Saresella, David Maria Turoldo, Camillo De Piaz e la Corsia dei Servi di «terza fase» di Moro al governo dell’Ulivo, «Il bianco e il rosso», 1, 1998, 1, nuova serie, pp. 66-69.
90 F ...
Leggi Tutto
ROMA - Storia, urbanistica, architettura (secoli 12° - 14°)
M. Righetti Tosti-Croce
Secolo 12°. - L'inizio del secolo è segnato a R. dal perdurare della situazione di tensione tra papato e impero che [...] S. Maria in Trastevere è attestato anche dal fatto che negli affreschi della cappella di S. Nicola nel pp. 727-939: 860; Francesco Petrarca, Familiarium rerum libri, a cura di V. Rossi, U. Bosco, 4 voll., Firenze 1933-1942; K. Burdach, P. Piur, ...
Leggi Tutto
Un popolo di santi
Roberto Rusconi
Sommario: Il santo patrono nelle città italiane ▭ I luoghi della santità ▭ La fitta rete delle riforme monastiche ▭ La santità di funzione dei papi ▭ I santi cittadini [...] i frati Servi di S. Maria, i frati di S. Maria del Carmelo e i frati egli era stato preceduto nel 1446 dal frate agostiniano Nicola da Tolentino (m. nel 1305)28, ma a cura di M. Masoero, S. Mamino, C. Rosso, Firenze 1999, pp. 461-473.
61 La Margarita ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] (in precedenza collocato davanti alla chiesa di S. Maria della Febbre), che era stato portato in città km.
• L’imprenditore Alessandro Rossi (1819-1898) introduce nel suo quasi 20.000 lavoratori.
• Nicola Romeo, direttore dello stabilimento di Milano ...
Leggi Tutto
MASACCIO
Angelo Tartuferi
(Tommaso di ser Giovanni di Mone di Andreuccio). – Nacque il 21 dic. 1401 a Castel San Giovanni, l’odierna San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo, da Giovanni di Mone [...] genitori e s. Nicola che offre la dote Trinity, in Nuncius, IV (1989), 2, pp. 31-118; P.A. Rossi, Lettura del «Tributo» di M., in Critica d’arte, s. 5, 1998; E. Guidoni, Due affreschi di M. in S. Maria di Foro Cassio, in Studi vetrallesi, 1998, n. 1, ...
Leggi Tutto
Arte e spazio pubblico
Adachiara Zevi
Tre, sostanzialmente, le attitudini dell’opera d’arte nei confronti dello spazio pubblico. Autonomia, dunque distacco e indifferenza; consenso e condivisione; dissenso [...] , Vanvitelli e Rione Alto. Nella prima, dove ci accoglie la parete musiva coloratissima di Nicola De Maria (Universo senza bombe, regno dei fiori, 7 angeli rossi, 2001), si distinguono nell’atrio le scritte al neon di Kosuth tratte dal Convivio di ...
Leggi Tutto
L'istruzione
Gherardo Ortalli
I modi in cui una comunità organizza i processi educativi sono sempre un buon indice del tipo di società alla quale ci troviamo di fronte. La formazione scolastica, [...] naturali di Marco Zambon: Jacopo e Nicolò. Ancora molto piccoli quando il loro farlo né a San Canciano né a Santa Maria Nova né ai Santi Apostoli, vale a . La considerazione era già espressa da Vittorio Rossi, Maestri e scuole a Venezia verso la fine ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Nascita e sviluppo dell’industria automobilistica
Donatella Biffignandi
I precursori
Scrivere oggi della nascita e dello sviluppo dell’industria automobilistica italiana, in un periodo in cui l’Italia [...] 3 consegnata nel gennaio 1893 a Gaetano Rossi di Schio (titolare delle Industrie Lanerossi). Prima guerra mondiale dalla Soc. ing. Nicola Romeo, assumendo la nuova denominazione Alfa Romeo Come disse l’onorevole Ezio Maria Grey il 4 maggio 1929 alla ...
Leggi Tutto
MOSAICO
B. Finster
Termine di incerta etimologia che definisce in generale la decorazione di una superficie architettonica (pavimento, parete, soffitto) realizzata per mezzo di piccole pietre naturali [...] mm 1010 (le tessere d'oro in S. Maria Maggiore a Roma si trovano al limite inferiore di questa un angelo, dalla chiesa di S. Nicola al Fanar a Costantinopoli, del 7 e al nero sono uniti ocra e rosso; come elemento centrale compare un motivo a ...
Leggi Tutto
casco rosso
loc. s.le m. Vigile del fuoco. ◆ Per motivi precauzionali è stata disposta la sospensione dell’energia elettrica nella zona circostante: il rogo minacciava un traliccio dell’alta tensione, ma i caschi rossi sono riusciti ad arginare...
Draghi boy
loc. s.le m. Stretto collaboratore di Mario Draghi, governatore della Banca d’Italia e già direttore generale del ministero del Tesoro. ◆ Tutto da costruire il rapporto con i Draghi boys, gli uomini del potente direttore generale....