• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
206 risultati
Tutti i risultati [206]
Lingua [15]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Mindfulness: la meditazione buddista diventa psicoterapia

Atlante (2017)

Mindfulness: la meditazione buddista diventa psicoterapia Può una pratica di meditazione buddista acquisire dignità scientifica entrando a pieno titolo nella pratica psicoterapeutica? La mindfulness, o meditazione di consapevolezza, si riferisce a quel momento di presenza mentale in cui tutto ciò che accad ... Leggi Tutto

Gestazione per altri: dono o sfruttamento?

Atlante (2017)

Gestazione per altri: dono o sfruttamento? Maternità surrogata. Gestazione d’appoggio. Utero in affitto. La mancanza di accordo su come definire la GPA – acronimo di Gestazione Per Altri – ben descrive l’asprezza del dibattito sulla pratica di quelle donne che provvedono alla gestazione e al ... Leggi Tutto

L’alienazione genitoriale nelle separazioni conflittuali

Atlante (2017)

L’alienazione genitoriale nelle separazioni conflittuali Era l’autunno del 2012 e l’Italia si scopriva divisa tra alienati e alienanti, come neanche ai tempi di Karl Marx. I principali media nazionali e le trasmissioni televisive di approfondimento avevano trasmesso il video di un bambino prelevato a forz ... Leggi Tutto

Il test di Rorschach, un fenomeno pop

Atlante (2017)

Il test di Rorschach, un fenomeno pop Tra le immagini più in grado di evocare la psicologia del profondo ci sono le foto del volto serio di Sigmund Freud, i quadri di Bosch, Escher e Magritte, e soprattutto le tavole di Rorschach. Le celebri dieci macchie simmetriche del zurighese dotto ... Leggi Tutto

Messaggi subliminali e ipnopedia: false credenze psicologiche

Atlante (2017)

Messaggi subliminali e ipnopedia: false credenze psicologiche In una esilarante puntata dei Simpson del 1992 Homer si lascia convincere dalla figlia Lisa ad avvalersi di un corso per dimagrire in audiocassetta, da ascoltare nel sonno. Per sua sfortuna, nel magazzino dell’editore la cassetta risulta esaurita ed ... Leggi Tutto

Ridere è una cosa seria. Fenomenologia della risata

Atlante (2017)

Ridere è una cosa seria. Fenomenologia della risata Immagina di trovarti nel parco di una grande città come Torino, e incontrare un gruppo di persone disposto in due file che grida oh oh gettando le braccia al cielo e ah ah buttandole verso la terra, per poi essere attraversati da una risata colletti ... Leggi Tutto

Gli psicologi e quel complicato rapporto con il denaro

Atlante (2017)

Gli psicologi e quel complicato rapporto con il denaro Irvin Yalom è uno scrittore di culto per chiunque si sia trovato su un lettino psicoanalitico o una poltrona terapeutica, compresi i fortunati che si son ritrovati a praticare la sua professione. Ebreo americano, Yalom è psicoterapeuta, docente di p ... Leggi Tutto

Come cambiano le parole della famiglia che si divide

Atlante (2017)

Come cambiano le parole della famiglia che si divide Le parole, con il loro potere creativo, sono in grado di registrare i cambiamenti nella società ed essere di ispirazione per il futuro. Particolarmente vero per il lessico su famiglia e genitorialità che ha conosciuto negli ultimi dieci anni una riv ... Leggi Tutto

Ritratto di registi da giovani

Atlante (2016)

Ritratto di registi da giovani Com’erano Bernardo Bertolucci, Carmelo Bene e Marco Ferreri prima di diventare artisti affermati? E in quali variazioni dell’arte di arrangiarsi si avviluppavano i registi che non ce l’hanno fatta? Lo raccontano in un memoir divertente, garbato e af ... Leggi Tutto

Il migrante e lo psicologo

Atlante (2016)

Il migrante e lo psicologo Infermieri e tecnici di laboratorio non si sorprendono più, quando si imbattono nel giovane straniero che polemizza dopo un prelievo o pretende che gli vengano restituiti i flaconcini. Gli operatori raccontano di africani subsahariani convinti di es ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 21
Vocabolario
nìcol
nicol nìcol s. m. [dal nome del fisico scozz. W. Nicol (c. 1768-1851)]. – In generale, qualunque prisma polarizzatore per birifrangenza. Originariamente, fu così designato un prisma rombico obliquo di spato d’Islanda opportunamente lavorato...
nicolaismo
s. m. [der. di nicolaita]. – 1. Dottrina eretica diffusa dalla setta dei nicolaiti. 2. Tendenza contraria al celibato ecclesiastico, attribuita polemicamente dai papi alla chiesa orientale perché questa ammetteva il matrimonio dei sacerdoti,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
NICOLA
NICOLA Antonio Milone (Nicolaus). – Non si hanno dati biografici su questo scultore e architetto ecclesiastico attivo in Puglia nella prima metà del Duecento. Egli si trovò a operare in un periodo di grande fervore edilizio per la regione....
Spedalièri, Nicola
Filosofo e teologo (Bronte 1740 - Roma 1795); prete e professore nel seminario di Monreale (1765), fu a Roma socio dell'Arcadia e canonico beneficiato della basilica vaticana. Tra le sue opere (si ricordino l'Analisi dell'esame critico del sig....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali