• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
206 risultati
Tutti i risultati [206]
Lingua [15]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Perché ci facciamo affascinare dai guaritori?

Atlante (2016)

Perché ci facciamo affascinare dai guaritori? Capacità del corpo di autocurarsi. Creazione di un ambiente alcalino per contrastare l’acidosi cellulare. Potere nascosto negli estratti dei fiori di Bach. Conversione di cellule mesenchimali in neuroni di Stamina. Veleno degli scorpioni cubani.Digi ... Leggi Tutto

Ghosting: meglio sparire che dare spiegazioni

Atlante (2016)

Ghosting: meglio sparire che dare spiegazioni Sparire senza lasciar traccia, rendersi invisibili e quindi ancor più desiderati sembra essere la rivoluzionaria scelta vincente nell’universo di microblogging e autonarrazioni che non interessano alcuno: lo sostiene il giovane papa dandy di Sorrent ... Leggi Tutto

Ecco come nasce il colpo di genio

Atlante (2016)

Ecco come nasce il colpo di genio Cos’è il genio? Fantasia, intuizione, decisione e velocità di esecuzione: questo il parere del Necchi, il personaggio che nel primo Amici miei escogita un perfido scherzo scatologico ai danni di un bambino e i suoi genitori. Il mondo che conosciamo ... Leggi Tutto

I falsi miti sulle malattie dei migranti

Atlante (2016)

I falsi miti sulle malattie dei migranti Il mito del migrante malato e untore è presente in tutte le culture perché radicato nel nostro sistema nervoso, precisamente nell’amigdala, struttura profonda in cui dimorano impulsività, rabbia e sospetto: questa forma di narcisismo tribale si è ri ... Leggi Tutto

Il Workaholism: nuovi studi sulla dipendenza dal lavoro

Atlante (2016)

Il Workaholism: nuovi studi sulla dipendenza dal lavoro La nostra è una Repubblica fondata sul lavoro, secondo la nostra Costituzione ballerina; o sullo stage, secondo l’ironico Severgnini. Il lavoro non è un diritto, ribatte la poco amata Elsa Fornero; rende liberi, a giudizio di Garibaldi o degli spiet ... Leggi Tutto

Lavorare da casa: le regole per non farsi sopraffare

Atlante (2016)

Lavorare da casa: le regole per non farsi sopraffare Difficile farlo capire alla zia che vive in provincia e ti chiede dov’è il tuo ufficio e che orario fai, o all’impiegato col cartellino da otto ore quotidiane: sì, lavorare da casa non solo è possibile, ma può risultare produttivo e remunerativo. E ... Leggi Tutto

Musica e psiche: da Carmen Consoli a Renato Zero

Atlante (2016)

Musica e psiche: da Carmen Consoli a Renato Zero Follia, test, sedute psicoanalitiche: i musicisti si sono lasciati spesso affascinare da teorie e strumenti della psicologia.Accade che la sensibilità artistica porti all’osservazione di sfumature che sfuggono persino ad alcuni addetti ai lavori. È ... Leggi Tutto

Matto a chi? Crazy for Football e la nuova psichiatria

Atlante (2016)

Matto a chi? Crazy for Football e la nuova psichiatria “Sono un sostenitore di un diverso tipo di TSO: il Trattamento Sportivo Obbligatorio”. A dichiararlo lo psichiatra Santo Rullo, presidente dell’Associazione Italiana di Psichiatria Sociale e autentico interprete della tradizione basagliana italiana, ... Leggi Tutto

Niente panico! Il senso di (in)sicurezza di fronte al terrore

Atlante (2016)

Niente panico! Il senso di (in)sicurezza di fronte al terrore Imparare sure del Corano per farsi trovare preparati all’eventuale interrogazione di uomini con lunga barba e mitragliatore? Esprimere sui social network il fermo proposito di bombardare ignote località mediorientali – o simmetricamente di interromp ... Leggi Tutto

Generazione GPII

Atlante (2015)

Generazione GPII Hanno provato a definirla in mille modi, l’italiana generazione X, quella dei nati fino agli ’80; ma forse l’unico modo per raggruppare credenti blandi o convinti, atei e agnostici cresciuti dopo gli anni di piombo, in un clima di surreale benessere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 21
Vocabolario
nìcol
nicol nìcol s. m. [dal nome del fisico scozz. W. Nicol (c. 1768-1851)]. – In generale, qualunque prisma polarizzatore per birifrangenza. Originariamente, fu così designato un prisma rombico obliquo di spato d’Islanda opportunamente lavorato...
nicolaismo
s. m. [der. di nicolaita]. – 1. Dottrina eretica diffusa dalla setta dei nicolaiti. 2. Tendenza contraria al celibato ecclesiastico, attribuita polemicamente dai papi alla chiesa orientale perché questa ammetteva il matrimonio dei sacerdoti,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
NICOLA
NICOLA Antonio Milone (Nicolaus). – Non si hanno dati biografici su questo scultore e architetto ecclesiastico attivo in Puglia nella prima metà del Duecento. Egli si trovò a operare in un periodo di grande fervore edilizio per la regione....
Spedalièri, Nicola
Filosofo e teologo (Bronte 1740 - Roma 1795); prete e professore nel seminario di Monreale (1765), fu a Roma socio dell'Arcadia e canonico beneficiato della basilica vaticana. Tra le sue opere (si ricordino l'Analisi dell'esame critico del sig....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali