Quando nella letteratura scientifica un disturbo si fa acronimo c’è da preoccuparsi: segno che è necessario citarlo così spesso da rendere ridondante l’intero nome. È il caso delle terribili sorelle AN (anoressia nervosa) e BN (bulimia nervosa), dis ...
Leggi Tutto
La proposta di legge sul divorzio breve attende solo il sì del Senato: per liberarsi di un matrimonio malriuscito e librarsi verso nuove libertà occorreranno sei mesi in caso di separazione congiunta o dodici per le insidiose separazione giudiziali, ...
Leggi Tutto
Quando cercano di spiegarvi la teoria della relatività di Einstein nel modo più semplice possibile, a un certo punto arriva puntuale il paradosso dei due gemelli. Uno resta sulla Terra, l’altro si imbarca su una navicella che fa un giro nello spazio ...
Leggi Tutto
Psicosi Ebola a Rieti: è questo il titolo strillato in una soleggiata domenica di ottobre da un’edicola di Amatrice, il mite paesino noto per l’omonima pasta e per la minaccia di sganciarsi dal Lazio e passare sotto tutela marchigiana a causa della ...
Leggi Tutto
In un ideale podio degli psicologi più pop del Novecento Hermann Rorschach ricoprirebbe almeno la terza posizione alle spalle dei suoi maestri, l’integerrimo Sigmund Freud e il criptico Carl Gustav Jung. Lo psichiatra zurighese è dal 1921 il padre d ...
Leggi Tutto
Una ragazza cammina per le vie di New York per 10 ore, filmata da un complice. Alla fine della giornata i guru di Hollaback!, l’associazione impegnata nella lotta alle molestie sessuali in luoghi pubblici che ha organizzato l’esperienza, compiono la ...
Leggi Tutto
Cosa avrebbe ponderato Cesare Lombroso se avesse avuto la ventura di incontrare Scilipoti? Insospettabilmente i due potevano piacersi: bassini e tendenti alla pinguedine, in comune la professione e l’interesse per la medicina non convenzionale. La g ...
Leggi Tutto
“Se pensavate che lo shale gas fosse un incubo, non avete ancora visto niente”. Il New Scientist, storica e sempre popolarissima rivista di divulgazione britannica, ha un certo gusto per gli scenari catastrofici che, si sa, attirano i lettori. Ma ce ...
Leggi Tutto
Sono passati tre anni dall’11 settembre norvegese. Il 22 luglio 2011 Anders Breivik, xenofobo militante dell’ultradestra, dopo anni di preparazione finalizza alla perfezione il suo piano criminale: bomba nelle vicinanze dell’ufficio dell’allora prim ...
Leggi Tutto
È in uscita nelle sale In nomine Satan, opera prima di Emanuele Cerman ispirata alla sciagurata vicenda delle Bestie di Satana (una serie di omicidi e suicidi indotti, emersi dieci anni fa e commessi da un gruppo di ragazzi nella provincia di Varese ...
Leggi Tutto
nicol
nìcol s. m. [dal nome del fisico scozz. W. Nicol (c. 1768-1851)]. – In generale, qualunque prisma polarizzatore per birifrangenza. Originariamente, fu così designato un prisma rombico obliquo di spato d’Islanda opportunamente lavorato...
s. m. [der. di nicolaita]. – 1. Dottrina eretica diffusa dalla setta dei nicolaiti. 2. Tendenza contraria al celibato ecclesiastico, attribuita polemicamente dai papi alla chiesa orientale perché questa ammetteva il matrimonio dei sacerdoti,...
NICOLA
Antonio Milone
(Nicolaus). – Non si hanno dati biografici su questo scultore e architetto ecclesiastico attivo in Puglia nella prima metà del Duecento.
Egli si trovò a operare in un periodo di grande fervore edilizio per la regione....
Filosofo e teologo (Bronte 1740 - Roma 1795); prete e professore nel seminario di Monreale (1765), fu a Roma socio dell'Arcadia e canonico beneficiato della basilica vaticana. Tra le sue opere (si ricordino l'Analisi dell'esame critico del sig....