• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
206 risultati
Tutti i risultati [206]
Lingua [15]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Molestie in video: cosa dimostrano?

Atlante (2014)

Molestie in video: cosa dimostrano? Una ragazza cammina per le vie di New York per 10 ore, filmata da un complice. Alla fine della giornata i guru di Hollaback!, l’associazione impegnata nella lotta alle molestie sessuali in luoghi pubblici che ha organizzato l’esperienza, compiono la ... Leggi Tutto

Lombroso fa arrabbiare i neoborbonici

Atlante (2014)

Lombroso fa arrabbiare i neoborbonici Cosa avrebbe ponderato Cesare Lombroso se avesse avuto la ventura di incontrare Scilipoti? Insospettabilmente i due potevano piacersi: bassini e tendenti alla pinguedine, in comune la professione e l’interesse per la medicina non convenzionale. La g ... Leggi Tutto

Tutto il carbone che c'è

Atlante (2014)

Tutto il carbone che c'è “Se pensavate che lo shale gas fosse un incubo, non avete ancora visto niente”. Il New Scientist, storica e sempre popolarissima rivista di divulgazione britannica, ha un certo gusto per gli scenari catastrofici che, si sa, attirano i lettori. Ma ce ... Leggi Tutto

In Norvegia l'ombra di Breivik

Atlante (2014)

In Norvegia l'ombra di Breivik Sono passati tre anni dall’11 settembre norvegese. Il 22 luglio 2011 Anders Breivik, xenofobo militante dell’ultradestra, dopo anni di preparazione finalizza alla perfezione il suo piano criminale: bomba nelle vicinanze dell’ufficio dell’allora prim ... Leggi Tutto

Le Bestie di Satana diventano film

Atlante (2014)

Le Bestie di Satana diventano film È in uscita nelle sale In nomine Satan, opera prima di Emanuele Cerman ispirata alla sciagurata vicenda delle Bestie di Satana (una serie di omicidi e suicidi indotti, emersi dieci anni fa e commessi da un gruppo di ragazzi nella provincia di Varese ... Leggi Tutto

Il guaritore Mesmer, Vannoni del '700

Atlante (2014)

Il guaritore Mesmer, Vannoni del '700 Ricostruire la vicenda della più celebre psicostar settecentesca per illustrare i pericoli di guaritori e guru contemporanei. Il saggio di Giuseppe Lago L’illusione di Mesmer, appena pubblicato da Castelvecchi,è il frutto di un minuzioso lavoro di r ... Leggi Tutto

COME GESTIRE IL LUTTO DEI MONDIALI

Atlante (2014)

COME GESTIRE IL LUTTO DEI MONDIALI Un modo per ritemprarsi dalle amarezze calcistiche è ricordare chi ha sofferto più di noi. Era l’ultima partita del girone finale, Mondiale 1950: il Maracanazo. Nello stadio di Rio de Janeiro l’Uruguay, vittima sacrificale di un Brasile pronto alla ... Leggi Tutto

Chi è tuo papà? Chiedi al Reality

Atlante (2014)

Chi è tuo papà? Chiedi al Reality I fantasmi di genitorialità imponderabile animano le rivalità edipiche di tanti fratelli maggiori, pronti a rivelare ai più piccoli di casa la loro natura di trovatelli, e l’inquietudine degli adolescenti adottati alla ricerca spesso frustrata di le ... Leggi Tutto

Ci sarà la guerra? Chiedi a Twitter

Atlante (2014)

Ci sarà la guerra? Chiedi a Twitter Oscillazione del Dow Jones, incassi dei film al botteghino ma anche previsione di risultati elettorali e di possibili colpi di stato: la nuova frontiera del marketing si chiama Sentiment analysis, la lettura emozionale dei milioni di messaggi, post, ... Leggi Tutto

Che nome dare ai personaggi? Te lo suggerisce il Web

Atlante (2014)

Che nome dare ai personaggi? Te lo suggerisce il Web Il più noto dei Sigmund lo affermava nel suo memorabile affresco Psicopatologia della vita quotidiana, e un celebre Emilio giornalista lo ha sapientemente dimostrato negli anni: la stortura dei nomi equivale a un insulto. Forse perché nomina sunt co ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 21
Vocabolario
nìcol
nicol nìcol s. m. [dal nome del fisico scozz. W. Nicol (c. 1768-1851)]. – In generale, qualunque prisma polarizzatore per birifrangenza. Originariamente, fu così designato un prisma rombico obliquo di spato d’Islanda opportunamente lavorato...
nicolaismo
s. m. [der. di nicolaita]. – 1. Dottrina eretica diffusa dalla setta dei nicolaiti. 2. Tendenza contraria al celibato ecclesiastico, attribuita polemicamente dai papi alla chiesa orientale perché questa ammetteva il matrimonio dei sacerdoti,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
NICOLA
NICOLA Antonio Milone (Nicolaus). – Non si hanno dati biografici su questo scultore e architetto ecclesiastico attivo in Puglia nella prima metà del Duecento. Egli si trovò a operare in un periodo di grande fervore edilizio per la regione....
Spedalièri, Nicola
Filosofo e teologo (Bronte 1740 - Roma 1795); prete e professore nel seminario di Monreale (1765), fu a Roma socio dell'Arcadia e canonico beneficiato della basilica vaticana. Tra le sue opere (si ricordino l'Analisi dell'esame critico del sig....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali