• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
206 risultati
Tutti i risultati [206]
Lingua [15]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Tempo di Nobel

Atlante (2013)

Tempo di Nobel Per chi si occupa di scienza, è un po' come la settimana di Sanremo. La seconda settimana di ottobre è per tradizione quella in cui vengono annunciati i premi Nobel. Tempo di pronostici, commenti a caldo, congratulazioni e in qualche caso recriminaz ... Leggi Tutto

Open ma non troppo

Atlante (2013)

Open ma non troppo Un passo importante verso l'open access, che accontenta forse qualcuno ma scontenta molti. È quello deciso, dopo una interminabile discussione, dall'Office of Science and Technology Policy (OSTP) della Casa Bianca. Che il 22 febbraio ha ufficializza ... Leggi Tutto

Anno nuovo, scienza nuova

Atlante (2013)

Anno nuovo, scienza nuova Iniziamo l'anno dando un'occhiata a quanto di più importante bolle in pentola per il 2013 nel campo della ricerca o della politica scientifica. Ecco una breve carrellata sulle scoperte o gli eventi più importanti che ci attendono, tutte cose che pro ... Leggi Tutto

L'uomo dei neutrini

Atlante (2013)

L'uomo dei neutrini Doppio anniversario, e una buona occasione per ridare a uno dei più grandi fisici italiani del Novecento il posto che merita nella storia della disciplina, oltre gli aspetti di cronaca che ne hanno a lungo monopolizzato la biografia. Bruno Pontecorv ... Leggi Tutto

Tunguska, mistero quasi risolto

Atlante (2013)

Tunguska, mistero quasi risolto Il mistero dell'esplosione di Tunguska pare finalmente risolto, con la soluzione più semplice e logica: è stato un meteorite.Il 30 giugno 1908 una potente esplosione infuocava il cielo nei pressi del fiume Podkamennaya Tunguska in Russia, schiaccian ... Leggi Tutto

Materia oscura in fibrillazione

Atlante (2013)

Materia oscura in fibrillazione I fisici non hanno ancora smaltito l'entusiasmo per la scoperta del bosone di Higgs, ma potrebbero trovarsi presto a festeggiare un altro risultato epocale. Entro la fine di Ottobre saranno resi pubblici i primi risultati dell'esperimento LUX (Large ... Leggi Tutto

Nell'arena della musica online

Atlante (2013)

Nell'arena della musica online E così ci proverà anche YouTube (ovvero Google, che ne è proprietaria) a vendere musica online con la modalità dello streaming, già usata con successo (da quale punto di vista, lo vedremo) da Spotify. Prima della fine dell'anno, come anticipato nei ... Leggi Tutto

La nuova bibbia della psichiatria

Atlante (2013)

La nuova bibbia della psichiatria Nessuno ne ha ancora una copia, eppure le recensioni negative già abbondano. La quinta edizione del Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorder, più brevemente DSM 5, arriverà ufficialmente “in libreria” (più che altro, sulle scrivanie degl ... Leggi Tutto

Ecco le tecnologie (europee) del futuro

Atlante (2013)

Ecco le tecnologie (europee) del futuro E così, senza troppe sorprese, il grafene (il materiale del futuro secondo i suoi molti fan), si è aggiudicato uno dei due superfinanziamenti da 1 milione di Euro ciascuno messi in palio della Commissione Europea con il programma FET (Future and Eme ... Leggi Tutto

Scrivere (e riscrivere) per il web

Atlante (2013)

Scrivere (e riscrivere) per il web Era l'inizio del millennio, la parola blog era appena entrata nel dizionario, e l'entusiasmo per il self publishing era alle stelle. Al diavolo editori e testate giornalistiche, si diceva: sul web chiunque poteva scrivere quello che voleva e pubblic ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 21
Vocabolario
nìcol
nicol nìcol s. m. [dal nome del fisico scozz. W. Nicol (c. 1768-1851)]. – In generale, qualunque prisma polarizzatore per birifrangenza. Originariamente, fu così designato un prisma rombico obliquo di spato d’Islanda opportunamente lavorato...
nicolaismo
s. m. [der. di nicolaita]. – 1. Dottrina eretica diffusa dalla setta dei nicolaiti. 2. Tendenza contraria al celibato ecclesiastico, attribuita polemicamente dai papi alla chiesa orientale perché questa ammetteva il matrimonio dei sacerdoti,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
NICOLA
NICOLA Antonio Milone (Nicolaus). – Non si hanno dati biografici su questo scultore e architetto ecclesiastico attivo in Puglia nella prima metà del Duecento. Egli si trovò a operare in un periodo di grande fervore edilizio per la regione....
Spedalièri, Nicola
Filosofo e teologo (Bronte 1740 - Roma 1795); prete e professore nel seminario di Monreale (1765), fu a Roma socio dell'Arcadia e canonico beneficiato della basilica vaticana. Tra le sue opere (si ricordino l'Analisi dell'esame critico del sig....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali