• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
206 risultati
Tutti i risultati [206]
Lingua [15]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Vita su Marte? Per ora no

Atlante (2012)

Vita su Marte? Per ora no Insomma, che cosa hanno trovato di tanto eccitante su Marte quelli della NASA? Dovremo stare sulle spine ancora sino al 3 dicembre per capirlo con certezza, ma ormai qualche idea ce la siamo fatta, anche perché quelli dell'agenzia americana lasciano ... Leggi Tutto

Sulle auto arriva la scatola nera

Atlante (2012)

Sulle auto arriva la scatola nera Dite pure addio al modulo di constatazione amichevole, o alle infinite discussioni con i periti dell’assicurazione su chi aveva ragione e chi torto in un incidente d’auto. Una legge attualmente in discussione negli Stati Uniti (ma qualche anno fa la ... Leggi Tutto

A caccia di metalli preziosi nello spazio

Atlante (2012)

A caccia di metalli preziosi nello spazio Se sembra la trama di un fim di fantascienza, è anche perché di mezzo c'è un genio del genere come James Cameron. Ma la Planetary Resources Inc., società che ha svelato i suoi piani qualche giorno fa nei locali del Museo del Volo di Seattle, è una c ... Leggi Tutto

Non tutti i prioni vengono per nuocere

Atlante (2012)

Non tutti i prioni vengono per nuocere Con i prioni, le sorprese non finiscono mai. Quando queste proteine capaci di autoreplicarsi si rivelarono l'agente infettivo responsabile della encefalopatia spongiforme bovina (BSE) o “morbo della mucca pazza”, il mondo della biologia fece un salt ... Leggi Tutto

Nobel 2012 : tutto secondo previsioni, cioè imprevedibile

Atlante (2012)

Nobel 2012 : tutto secondo previsioni, cioè imprevedibile Cominciamo con un rammarico. Anche quest'anno non c'è nemmeno una donna. D'altronde in tutta la storia dei Premi Nobel, nelle tre categorie scientifiche (medicina, fisica e chimica) hanno vinto solo 16 donne. E anche nel 2012, quei tre premi sono st ... Leggi Tutto

Con LARES un altro test per Einstein

Atlante (2012)

Con LARES un altro test per Einstein Comunque vada il suo difficile lavoro scientifico, l’esperimento italiano LARES, che ha appena iniziato a raccogliere i primi dati, un primato lo ha già ottenuto: ha messo in orbita l’ogetto più denso del sistema solare. Questo piccolo satellite art ... Leggi Tutto

Per Apple inizia il dopo Steve Jobs

Atlante (2012)

Per Apple inizia il dopo Steve Jobs Con la presentazione della terza generazione del suo tablet iPad, il 7 Marzo, la Apple è entrata ufficialmente nel dopo Steve Jobs. Questo era infatti il primo lancio di un nuovo prodotto dopo la morte del geniale cofondatore e timoniere della casa ... Leggi Tutto

In occidente l'innovazione resta al palo

Atlante (2012)

In occidente l'innovazione resta al palo Non facciamo che ripetercelo, e non fanno che ripetercelo. L'innovazione è la chiave per superare la crisi. Peccato che, secondo l'ultimo rapprto dell'OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), intitolato Industry Outlook 201 ... Leggi Tutto

Spazio: il lancio del nuovo razzo europeo Vega

Atlante (2012)

Spazio: il lancio del nuovo razzo europeo Vega Dopo una lunga attesa, ci siamo quasi. Il 13 febbraio, se tutto va bene, partirà finalmente dalla base spaziale di Kourou, in Guyana Francese, VEGA, il nuovo razzo europeo progettato e costruito quasi totalmente in Italia. VEGA (Vettore Europeo Gene ... Leggi Tutto

Un anno da Fukushima: il futuro del nucleare

Atlante (2012)

Un anno da Fukushima: il futuro del nucleare È impietoso il responso del settimanale britannico The Economist, che nel suo numero della settimana scorsa ha fatto il punto sull'energia nucleare (il pretesto è il primo anniversario della tragedia di Fukushima, in cui l'onda di Tsunami seguita al ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 21
Vocabolario
nìcol
nicol nìcol s. m. [dal nome del fisico scozz. W. Nicol (c. 1768-1851)]. – In generale, qualunque prisma polarizzatore per birifrangenza. Originariamente, fu così designato un prisma rombico obliquo di spato d’Islanda opportunamente lavorato...
nicolaismo
s. m. [der. di nicolaita]. – 1. Dottrina eretica diffusa dalla setta dei nicolaiti. 2. Tendenza contraria al celibato ecclesiastico, attribuita polemicamente dai papi alla chiesa orientale perché questa ammetteva il matrimonio dei sacerdoti,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
NICOLA
NICOLA Antonio Milone (Nicolaus). – Non si hanno dati biografici su questo scultore e architetto ecclesiastico attivo in Puglia nella prima metà del Duecento. Egli si trovò a operare in un periodo di grande fervore edilizio per la regione....
Spedalièri, Nicola
Filosofo e teologo (Bronte 1740 - Roma 1795); prete e professore nel seminario di Monreale (1765), fu a Roma socio dell'Arcadia e canonico beneficiato della basilica vaticana. Tra le sue opere (si ricordino l'Analisi dell'esame critico del sig....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali