• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
206 risultati
Tutti i risultati [206]
Lingua [15]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

La povertà e il carcere, podcast di Nicola Piovani e Luca Antonini

Atlante (2021)

La povertà e il carcere, podcast di Nicola Piovani e Luca Antonini La povertà e il carcere è il tema proposto dal maestro Nicola Piovani, musicista e direttore d’orchestra, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Luca Antonini. Il podcast [...] è sul sito della Consulta, nella pagina La ... Leggi Tutto

La città dei vivi, di Nicola Lagioia

Atlante (2021)

La città dei vivi, di Nicola Lagioia «Giuseppe Varani era un uomo nel pieno del suo dolore, e questa, pensai guardandolo, era un’immagine sacra. Inoltre, pur col romanaccio a fior di labbra, i gesti plateali e le espressioni accese, mi sembrò che il papà di Luca si appellasse a un prin ... Leggi Tutto

Cos’è l’autismo?

Atlante (2021)

Cos’è l’autismo? Cos’hanno in comune l’attivista Greta Thunberg e l’imprenditore Elon Musk, l’attore Anthony Hopkins e geni del passato come Mozart, Newton e Michelangelo? Sono (o sarebbero stati, negli ultimi esempi) affetti da sindrome di Asperger ‒ il cosiddetto ... Leggi Tutto

L’ossessione di diventare più alti

Atlante (2021)

L’ossessione di diventare più alti La storia di Gavril Ilizarov è nota a ortopedici e cultori della storia della medicina. Come nel film l’Albero degli zoccoli nacque così povero da non possedere neanche le scarpe per andare a scuola, nella steppa tra le attuali Polonia e Bielorussia ... Leggi Tutto

La salute mentale degli uomini soli

Atlante (2021)

La salute mentale degli uomini soli Margaret e Wolfgang Stroebe sono gli autori di una serie di ricerche ormai classiche in psicologia sociale. Nei primi anni Ottanta hanno mostrato quanto la perdita di una persona cara sia in grado di incidere sul benessere fisico di chi si trova ad ... Leggi Tutto

Quali i disturbi psicologici causati dalla pandemia?

Atlante (2021)

Quali i disturbi psicologici causati dalla pandemia? Un problema psicoecologico, in cui ci imbatteremo sempre più nel futuro. È quanto risulta dalla vasta indagine condotta dall’Istituto Piepoli per conto del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi, appena pubblicata.Lo studio si colloca sulla ... Leggi Tutto

Di cosa parliamo quando parliamo di terapia EMDR

Atlante (2021)

Di cosa parliamo quando parliamo di terapia EMDR Nel settembre 2020, all’alba della seconda ondata del Covid in Italia, gli psicologi italiani si erano divisi sul valore da dare alle parole della imprenditrice Chiara Ferragni, che affermava di essersi avvalsa efficacemente dell’EMDR per la cura di ... Leggi Tutto

Cyberbullismo in crescita nell’epoca del Covid-19

Atlante (2021)

Cyberbullismo in crescita nell’epoca del Covid-19 Condivisioni incontrollate di foto modificate. Insulti durante le video-lezioni. Intrusione di estranei non autorizzati nella didattica on-line. La pandemia di Covid-19 ha determinato da un anno l’aumento del tempo condiviso on-line per insegnanti e ... Leggi Tutto

Per una partecipazione dei minori alla vita istituzionale

Atlante (2021)

Per una partecipazione dei minori alla vita istituzionale Immaginare un Paese nel quale nessuna decisione che coinvolga i bambini e i ragazzi venga presa dalle istituzioni senza prima averli ascoltati, e senza aver tenuto in adeguata considerazione le loro opinioni. È l’auspicio che l’Autorità garante per ... Leggi Tutto

L’esperienza del Cammino di Santiago in tempo di Covid

Atlante (2021)

L’esperienza del Cammino di Santiago in tempo di Covid Il Cammino di Santiago de Compostela, il pellegrinaggio che tradizionalmente nacque con il ritrovamento in Galizia del sepolcro dell’apostolo Giacomo nel Medioevo e la successiva edificazione della sontuosa cattedrale per onorarne le reliquie, affer ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
nìcol
nicol nìcol s. m. [dal nome del fisico scozz. W. Nicol (c. 1768-1851)]. – In generale, qualunque prisma polarizzatore per birifrangenza. Originariamente, fu così designato un prisma rombico obliquo di spato d’Islanda opportunamente lavorato...
nicolaismo
s. m. [der. di nicolaita]. – 1. Dottrina eretica diffusa dalla setta dei nicolaiti. 2. Tendenza contraria al celibato ecclesiastico, attribuita polemicamente dai papi alla chiesa orientale perché questa ammetteva il matrimonio dei sacerdoti,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
NICOLA
NICOLA Antonio Milone (Nicolaus). – Non si hanno dati biografici su questo scultore e architetto ecclesiastico attivo in Puglia nella prima metà del Duecento. Egli si trovò a operare in un periodo di grande fervore edilizio per la regione....
Spedalièri, Nicola
Filosofo e teologo (Bronte 1740 - Roma 1795); prete e professore nel seminario di Monreale (1765), fu a Roma socio dell'Arcadia e canonico beneficiato della basilica vaticana. Tra le sue opere (si ricordino l'Analisi dell'esame critico del sig....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali