• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
206 risultati
Tutti i risultati [206]
Lingua [15]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Una Carta per i diritti dei figli di separati

Atlante (2019)

Una Carta per i diritti dei figli di separati La separazione non è una patologia, ma rischia di diventare un evento critico nello sviluppo dei minori coinvolti quando i conflitti familiari si fanno cronici. I numeri sono rilevanti: nel solo 2015, ultimo anno in cui sono disponibili dati complet ... Leggi Tutto

Vedere il mondo in una ceramica: la World History

Atlante (2019)

Vedere il mondo in una ceramica: la World History ● Pensiero politico La Chiesa di San Sisto, a Pisa, si erge silenziosa poco lontano dall’Università; passandovi davanti quasi tutte le mattine si presta scarsa attenzione, solitamente, ad un curioso particolare: gli archetti della facciata sono scan ... Leggi Tutto

Mara Selvini Palazzoli, la rivoluzione italiana nella psicoterapia familiare

Atlante (2019)

Mara Selvini Palazzoli, la rivoluzione italiana nella psicoterapia familiare Nella famiglia con un paziente designato si gioca una assurda partita, in cui i giocatori si propongono di vincere restando all’interno di un gioco la cui regola principale è il divieto di vincere. Sono passati venti anni da quando, nel giorno del s ... Leggi Tutto

30 anni della Convenzione di New York sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Atlante (2019)

30 anni della Convenzione di New York sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Intervista a Filomena AlbanoEra il 20 novembre 1989 quando le Nazioni Unite (ONU) approvavano all’unanimità la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC, Convention on the Rights of the Child), l’atteso documento che affrontava i ... Leggi Tutto

La finale mondiale in Istria

Atlante (2018)

La finale mondiale in Istria L’Istria è un po’ come il Salento, terra di dove finisce la terra. Come nel nostro Sud non ti puoi liberare dall’ospitalità di chi conosci, puoi arrivare a cinque pasti nel giorno di visite, con la grappa spillata in casa brandita già da mezzogiorno ... Leggi Tutto

Come Bowlby ha cambiato l’infanzia

Atlante (2018)

Come Bowlby ha cambiato l’infanzia Nel 1951 l’Organizzazione mondiale della sanità ospitò la relazione di uno psichiatra londinese poco più che quarantenne, dal titolo Cure materne e salute mentale. Il futuro padre della teoria dell’attaccamento, John Bowlby, intellettuale eclettico ... Leggi Tutto

Mediare nella famiglia che si divide

Atlante (2018)

Mediare nella famiglia che si divide Grandi occhiali rettangolari e sorriso gioviale. Appassionato di fotografia e devoto cristiano. Non si hanno molte informazioni sulla vita di O.J. Coogler detto Jim, l’avvocato di Atlanta che nel 1975 creò la Family Mediation Association e, di fatto ... Leggi Tutto

La vita (poco) privata della politica oggi

Atlante (2018)

La vita (poco) privata della politica oggi La parete della camera da letto è abbattuta e nulla sarà più uguale a prima, dopo il selfie pubblicato da Elisa Isoardi per annunciare la rottura del legame amoroso con il ministro degli Interni Matteo Salvini. Ciò che un tempo ci era stato imposto ... Leggi Tutto

Phubbing: quando lo smartphone esclude la relazione

Atlante (2018)

Phubbing: quando lo smartphone esclude la relazione È successo a tutti, a tavola o in altre situazioni sociali: trovarsi di fronte a una persona totalmente assorta dal proprio cellulare, che mortifica i tentativi di conversazione o semplice interazione. È il phubbing, termine inglese – per noi italia ... Leggi Tutto

Salute mentale e sport, l’eredità di Basaglia

Atlante (2018)

Salute mentale e sport, l’eredità di Basaglia Giorni intensi quelli del maggio 1978; giorni che avrebbero segnato il futuro della nostra società civile. Lo sconcerto e il dolore subito conseguenti al rinvenimento del corpo senza vita di Aldo Moro, l’onda lunga della scoperta delle circostanze d ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
nìcol
nicol nìcol s. m. [dal nome del fisico scozz. W. Nicol (c. 1768-1851)]. – In generale, qualunque prisma polarizzatore per birifrangenza. Originariamente, fu così designato un prisma rombico obliquo di spato d’Islanda opportunamente lavorato...
nicolaismo
s. m. [der. di nicolaita]. – 1. Dottrina eretica diffusa dalla setta dei nicolaiti. 2. Tendenza contraria al celibato ecclesiastico, attribuita polemicamente dai papi alla chiesa orientale perché questa ammetteva il matrimonio dei sacerdoti,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
NICOLA
NICOLA Antonio Milone (Nicolaus). – Non si hanno dati biografici su questo scultore e architetto ecclesiastico attivo in Puglia nella prima metà del Duecento. Egli si trovò a operare in un periodo di grande fervore edilizio per la regione....
Spedalièri, Nicola
Filosofo e teologo (Bronte 1740 - Roma 1795); prete e professore nel seminario di Monreale (1765), fu a Roma socio dell'Arcadia e canonico beneficiato della basilica vaticana. Tra le sue opere (si ricordino l'Analisi dell'esame critico del sig....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali