• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
206 risultati
Tutti i risultati [206]
Lingua [15]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Coordinatore genitoriale: nuova figura per le separazioni conflittuali

Atlante (2018)

Coordinatore genitoriale: nuova figura per le separazioni conflittuali Molti di noi le hanno viste solo nei film, quelle scene cliché con piatti rotti, grida di schiaffi, vicini svegliati e polizia all’uscio. Le coppie altamente conflittuali sono un bell’enigma per la giustizia civile: quando si separano si affrettano ... Leggi Tutto

Addio a Giovanni Liotti, maestro generoso della psichiatria italiana

Atlante (2018)

Addio a Giovanni Liotti, maestro generoso della psichiatria italiana John Bowlby, di cui fu amico e referente italiano, disse della sua opera: «ha dato un contributo brillante, originale e sostanziale al pensiero contemporaneo sul ruolo dei processi cognitivi nello sviluppo della personalità e della psicopatologia».G ... Leggi Tutto

Paolo Giordano, Divorare il cielo

Atlante (2018)

Paolo Giordano, Divorare il cielo Divorare il cielo, di Paolo Giordano, racconta la storia di Teresa, Bern, Nicola e Tommaso, della masseria, delle fasi dolorose e spietate del passaggio dall’adolescenza all’età adulta, nelle loro vite. [...] Teresa vive a Torino, ma d’estate torna dalla ... Leggi Tutto

Psicopatologia del complottismo

Atlante (2017)

Psicopatologia del complottismo I complotti esistono. Il caso Echelon, il sistema globale di intercettazione delle comunicazioni private e commerciali, o l’inchiesta Spotlight sul sistema di protezione, da parte della diocesi cattolica di Boston, dei sacerdoti predatori sessuali, ... Leggi Tutto

Genitori in guerra

Atlante (2017)

Genitori in guerra Secondo lo psicoanalista inglese Donald Winnicott la felicità del genere umano dipende da come i genitori crescono i figli. E nel mondo in cui oltre 1 miliardo e mezzo di persone vivono in un Paese impegnato in un conflitto, generando quasi 66 milio ... Leggi Tutto

Elaborare il lutto

Atlante (2017)

Elaborare il lutto Un lutto non si supera: semplicemente ci si abitua. Il cordoglio legato alla perdita di una figura significativa, malgrado le differenze nei rituali sociali, è universale e risponde a precisi passaggi evoluzionistici. Come già il grande psicologo Jo ... Leggi Tutto

Superare la dialettica vincitore/perdente

Atlante (2017)

Superare la dialettica vincitore/perdente Secondo lo scrittore Amos Oz «il fanatico è un punto esclamativo che cammina. Il fanatismo è il contrario della mediazione, è la morte». E benché circondati da fanatici, quasi per necessità omeostatica - o per sopravvivere all’estinzione - nel vecch ... Leggi Tutto

Gaslighting, nuove pratiche di manipolazione

Atlante (2017)

Gaslighting, nuove pratiche di manipolazione Certamente ricorderai Amélie Poulain, la solitaria e sognatrice protagonista della pellicola culto dei primi anni Duemila Il favoloso mondo di Amélie. La dolce parigina intende rimediare ai torti veri e presunti che la vita riserva alle persone e a ... Leggi Tutto

Criptomnesia: quando copiare è patologico

Atlante (2017)

Criptomnesia: quando copiare è patologico Il plagio nelle arti è sempre esistito. Walter Scott e Alessandro Manzoni, ad esempio, presero confidenza rivelandosi i patemi legati ai loro impuniti scopiazzatori; l’argomento è quanto mai d’attualità, certo a causa dell’estrema semplicità del cop ... Leggi Tutto

Cos’è il test MMPI?

Atlante (2017)

Cos’è il test MMPI? Nella biografia Io sono vivo, voi siete morti recentemente ripubblicata da Adelphi, Emmanuel Carrère descrive le abilità prodigiose dello scrittore di fantascienza Philip Dick da adolescente: «sapeva benissimo quali caselle doveva barrare per ottene ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 21
Vocabolario
nìcol
nicol nìcol s. m. [dal nome del fisico scozz. W. Nicol (c. 1768-1851)]. – In generale, qualunque prisma polarizzatore per birifrangenza. Originariamente, fu così designato un prisma rombico obliquo di spato d’Islanda opportunamente lavorato...
nicolaismo
s. m. [der. di nicolaita]. – 1. Dottrina eretica diffusa dalla setta dei nicolaiti. 2. Tendenza contraria al celibato ecclesiastico, attribuita polemicamente dai papi alla chiesa orientale perché questa ammetteva il matrimonio dei sacerdoti,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
NICOLA
NICOLA Antonio Milone (Nicolaus). – Non si hanno dati biografici su questo scultore e architetto ecclesiastico attivo in Puglia nella prima metà del Duecento. Egli si trovò a operare in un periodo di grande fervore edilizio per la regione....
Spedalièri, Nicola
Filosofo e teologo (Bronte 1740 - Roma 1795); prete e professore nel seminario di Monreale (1765), fu a Roma socio dell'Arcadia e canonico beneficiato della basilica vaticana. Tra le sue opere (si ricordino l'Analisi dell'esame critico del sig....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali