• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Istruzione e formazione [11]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Sociologia [2]
Diritto [2]
Comunicazione [1]

Il principe digitale

WebTv

Il principe digitale L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Mauro Calise e Fortunato Musella.Intervengono:Gaetano Manfredi, Nicola ZingarettiIntroduce e coordina:Giuseppe [...] LaterzaSaranno presenti gli autori ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI

Da credenti nella sinistra

WebTv

Da credenti nella sinistra L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Carlo Felice Casula, Claudio Sardo e Mimmo Lucà.Intervengono:Paolo Corsini, Mimmo Lucà, David Sassoli, [...] Nicola ZingarettiPresiede:Giuseppina Patern ... Leggi Tutto
TAGS: DAVID SASSOLI – CLAUDIO SARDO

Le parole delle canzoni - M¥SS KETA

WebTv

Le parole delle canzoni - M¥SS KETA L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al dialogo tra Nicola Lagioia e M¥SS KETA.Roma, 16 gennaio 2020Istituto della Enciclopedia ItalianaSala Igea di Palazzo Mattei di [...] Paganic ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – NICOLA LAGIOIA – PAGANICA – ROMA

Alta formazione in Gestione della libreria

WebTv

Alta formazione in Gestione della libreria L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla Cerimonia di consegna degli attestati agli allievi del XIII° corso.Saluti:Luigi RomaniIntervengono:Paolo Ambrosini, Nicola Lagioia, [...] Federico Lorenzini, Tiziano Vescovi, Gian ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – NICOLA LAGIOIA – TIZIANO

Il giovane solitario, scritti di Pasquale Enrico Murmura

WebTv

Il giovane solitario, scritti di Pasquale Enrico Murmura L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume.Intervengono:Fulvio Librandi, Nicola Merola, Filippo Sallusto, Luigi M. Lombardi SatrianiModera:Francesco [...] Morabito Roma, 10 maggio 2019Istituto dell ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – ROMA

La mafia è buona!

WebTv

La mafia è buona! L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Catello Maresca e Paolo Chiariello.Intervengono:Catello Maresca, Paolo Chiariello, Nicola Morra, [...] Francesco UrraroRoma, 22 gennaio 2019Istituto de ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – ROMA

Lo stato del teatro in Italia tra passato, presente e futuro

WebTv

Lo stato del teatro in Italia tra passato, presente e futuro L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al Forum.Intervengono:Nicola Schingaro, Giulio Baffi, Loredana Capone, Giuseppe D’Urso, Carmelo Grassi, Gimmi Basilotta, Antonio Calbi, [...] Patrizia Coletta, Luisa Cuttini, Lucio D’A ... Leggi Tutto

Come la ricerca può sconfiggere i tumori da Amianto: le ultime scoperte scientifiche

WebTv

Come la ricerca può sconfiggere i tumori da Amianto: le ultime scoperte scientifiche L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla conferenza.Presiede:Ezio BonanniModera:Leonardo IacovellliIntervengono:Antonio Giordano, Luciano Mutti, Marcello Migliore, Mauro [...] Roberto Benvenuti, Nicola ForteRoma, 19 giugn ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – ROMA

I cattolici democratici e la Costituzione

WebTv

I cattolici democratici e la Costituzione L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Nicola Antonetti, Ugo De Siervo e Franco Malgeri.Intervengono:Umberto Allegretti, Agostino Giovagnoli, [...] Marco Olivetti, Ernesto PreziosiRoma, 30 m ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – OLIVETTI – ROMA

Capraia Isola (LI) - Il patrimonio storico-artistico

WebTv

Capraia Isola (LI) - Il patrimonio storico-artistico L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaAlle quattro chiese presenti sull'isola (San Nicola, Sant'Antonio, Santa Maria Assunta e Santo Stefano), si aggiunge il Forte [...] di San Giorgio, edificato dai genovesi nel ... Leggi Tutto
TAGS: SANTA MARIA ASSUNTA – SANT'ANTONIO – SAN NICOLA – ITALIA
1 2
Vocabolario
nìcol
nicol nìcol s. m. [dal nome del fisico scozz. W. Nicol (c. 1768-1851)]. – In generale, qualunque prisma polarizzatore per birifrangenza. Originariamente, fu così designato un prisma rombico obliquo di spato d’Islanda opportunamente lavorato...
nicolaismo
s. m. [der. di nicolaita]. – 1. Dottrina eretica diffusa dalla setta dei nicolaiti. 2. Tendenza contraria al celibato ecclesiastico, attribuita polemicamente dai papi alla chiesa orientale perché questa ammetteva il matrimonio dei sacerdoti,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
NICOLA
NICOLA Antonio Milone (Nicolaus). – Non si hanno dati biografici su questo scultore e architetto ecclesiastico attivo in Puglia nella prima metà del Duecento. Egli si trovò a operare in un periodo di grande fervore edilizio per la regione....
Spedalièri, Nicola
Filosofo e teologo (Bronte 1740 - Roma 1795); prete e professore nel seminario di Monreale (1765), fu a Roma socio dell'Arcadia e canonico beneficiato della basilica vaticana. Tra le sue opere (si ricordino l'Analisi dell'esame critico del sig....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali