CONTARINI, Federico
Gaetano Cozzi
Nacque a Venezia il 25 apr. 1538 da Francesco e da Bianca, figlia del nobiluomo Gerolamo Malipiero. La sua famiglia, appartenente al ramo dei Contarini dalle Due Torri, [...] instructissimum", aveva infatti definito la collezione un visitatore di gusto quale Nicolas-ClaudeFabridePeiresc, mandato a visitarla dall'ambasciatore francese a Venezia Ph. Canaye de Fresnes.
In virtù della sua competenza, il Senato aveva eletto ...
Leggi Tutto
PASQUALINI, Lelio
Elena Vaiani
– Nacque a Bologna nel 1549 da una ricca famiglia borghese, originaria di Cento.
Dall'albero genealogico della famiglia, con le sole discendenze maschili, risulta che [...] Pompeo gli dedicò una lapide, ancor oggi in situ. Un ritratto di Pasqualini fu eseguito nel 1606 e inviato in Francia a Nicolas-ClaudeFabridePeiresc, che a sua volta dopo la morte dell’antiquario ne inviò copia al nipote Pompeo: ma non ve n’è più ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] NicolasdePeiresc, Claude Mellan, gli anni romani. Un incisore tra Vouet e Bernini (catal.), a cura di L. Ficacci, Roma 1989, pp. 288-295; C. Pericoli Ridolfini, Guide rionali di Roma, IV, S. Eustachio, Roma 1989, ad ind.; M.-C. FabridePeiresc ...
Leggi Tutto
FERRARI, Giovanni Battista
Massimo Ceresa
Nacque a Siena: la sua data di nascita oscilla, nelle fonti, tra il 1582 ed il 1585. Nei vari documenti che lo riguardano, contenuti nei Catalogi dell'Archivum [...] inserisce nell'opera anche un'occasionale lode di FabridePeiresc, che pure si interessava di fiori. A contemporanei da C. Bloemaert, Claude Goyrand, Camillo Cungi, Federico Greuter delineate da François Perrier, Nicolas Poussin, Pietro Paolo ...
Leggi Tutto