• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Geografia [16]
Geografia umana ed economica [16]
Scienze politiche [13]
Geopolitica [11]
Storia [5]
Biografie [5]
Storia contemporanea [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Industria [1]
Cinema [1]

gheddafismo

NEOLOGISMI (2018)

gheddafismo s. m. La strategia politica di Muammar Gheddafi (1942-2011). • [Nicolas] Sarkozy ha puntato tutto su una sommossa improvvisata, priva di una leadership riconosciuta dal popolo, dominata (se [...] così si può dire) da vecchi arnesi del gheddafismo caduti in disgrazia ed «esiliati» in Cirenaica, alcuni dei quali sono stati in passato spietati esecutori degli ordini del Colonnello. (Gennaro Malgieri, ... Leggi Tutto
TAGS: MUAMMAR GHEDDAFI – RISORGIMENTO – CIRENAICA – ESORCISMO – BENGASI

germanocentrico

NEOLOGISMI (2018)

germanocentrico agg. Che pone costantemente la Germania al centro delle strategie politiche. • l’ostacolo più grande da rimuovere per rimuovere le cause strutturali dell’incompiutezza dell’euro non è [...] rappresentato (solo) dai tedeschi, ma (anche e soprattutto) dai francesi. Parigi, con [François] Hollande come con [Nicolas] Sarkozy, non intende cedere un grammo della sua sovranità, mentre Berlino è disposta, seppure a condizione che l’Europa ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – BERLINO – ARGILLA – GREXIT – PARIGI

confiscatorio

NEOLOGISMI (2018)

confiscatorio agg. Relativo alla requisizione da parte dello Stato. • Ecco allora che la proposta di tassare al 75% i redditi superiori al miliardo annuo, è un mezzo per [François] Hollande di riprendere [...] All’unisono i colonnelli dell’Ump sono partiti alla carica contro una misura «confiscatoria», di «spoliazione», mentre [Nicolas] Sarkozy è venuto allo scoperto denunciandola come «una proposta amatoriale». (Luca Sebastiani, Unità, 29 febbraio 2012, p ... Leggi Tutto
TAGS: IMPOSTA DI SUCCESSIONE – IMPOSTA SUL REDDITO – THOMAS PIKETTY – EUROPA

Frexit

NEOLOGISMI (2018)

Frexit s. m. o f. inv. L’uscita della Francia dall’area dell’Euro. • Tanti altri sarebbero i prolemi sollevati da una «diserzione» britannica. Oltre quelli, innumerevoli, che impegneranno la Commissione [...] molto impegnativa per entrambi i leader. [François] Hollande ha infatti ricevuto i dirigenti di tutti i partiti francesi (con Nicolas Sarkozy che ha sollecitato la redazione in tempi rapidi di un nuovo Trattato e Marine Le Pen che ha rilanciato la ... Leggi Tutto
TAGS: PIER CARLO PADOAN – AREA DELL’EURO – CARLO CALENDA – MARINE LE PEN – BRUXELLES

clanismo

NEOLOGISMI (2018)

clanismo s. m. Prevalenza degli interessi di un gruppo su quelli di un’intera collettività. • Ségolène [Royal] (alla quale ha fatto eco un altro sconfitto delle presidenziali, François Bayrou ‒ «[Nicolas] [...] Sarkozy è il portavoce di un clan, non il presidente di una nazione») usa con disinvoltura l’arma che fino ad oggi ha effettivamente indebolito il rivale: l’attacco all’immagine e ai comportamenti, accreditando una deriva di onnipotenza e di clanismo ... Leggi Tutto
TAGS: ONG

fiscalita ecologica

NEOLOGISMI (2018)

fiscalita ecologica fiscalità ecologica loc. s.le f. L’insieme delle disposizioni tributarie finalizzate a incentivare politiche per la difesa dell’ambiente. • la «fiscalità ecologica» che partirà dal [...] sostenibile. (Massimo Nava, Corriere della sera, 11 settembre 2009, p. 37, Economia) • C’era una volta [Nicolas] Sarkozy l’ecologista: [...] la grande innovazione era la rivoluzionaria, sì, bisogna dirlo, fiscalità ecologica. [...] Nei fatti è stata ... Leggi Tutto
TAGS: SVILUPPO SOSTENIBILE – CORRIERE DELLA SERA – NICOLAS SARKOZY – F. L

G13

NEOLOGISMI (2018)

G13 s. m. inv. Sigla di Gruppo dei Tredici: i Paesi che hanno maggior rilievo economico nel Mondo. • Una via (possibile) per rendere più forte il G8 e più efficaci le sue decisioni poteva essere quella [...] un G15 con Corea del Sud e Indonesia, o addirittura un G17 con Australia e Spagna). Il presidente francese Nicolas Sarkozy ne ha parlato in un’intervista al quotidiano giapponese «Yomiuri Shimbun»: bisogna «adattarsi alla realtà del 21° secolo ... Leggi Tutto
TAGS: NICOLAS SARKOZY – YOMIURI SHIMBUN – SUDAFRICA – BRASILE – MESSICO

altromondialista

NEOLOGISMI (2018)

altromondialista (altro-mondialista), s. m. e f. e agg. Chi o che è convinto della possibilità di costruire un mondo diverso. • Ha reagito anche Marie George Buffet, la candidata del Pcf, accreditata [...] di un piccolo 2 per cento: «Un’operazione pubblicitaria, un Circo Barnum costato tre milioni e mezzo di euro. [Nicolas] Sarkozy ha illustrato un progetto che è un pericolo immenso per il nostro popolo». Più o meno lo stesso concetto espresso dai ... Leggi Tutto
TAGS: GOLDMAN SACHS – ZURIGO

battutaro

NEOLOGISMI (2018)

battutaro s. m. e agg. (iron. scherz.) Chi o che ama fare battute di spirito. • Claudia Cardinale, insignita dell’onorificenza di Commodeur, e Giorgio Armani, premiato con l’Officier. Alla terza legione [...] d’honneur l’attrice e alla seconda lo stilista. Emozionati, ma non troppo. Onorati, assai. E poi il presidente [Nicolas Sarkozy]: «Un gran battutaro... come ce ne sono tanti in questo momento», dice Armani. (Paola Pollo, Corriere della sera, 4 luglio ... Leggi Tutto
TAGS: RIFLESSO CONDIZIONATO – COMMEDIA ALL’ITALIANA – CLAUDIA CARDINALE – NICOLAS SARKOZY – GIORGIO ARMANI

dopo-vertice

NEOLOGISMI (2018)

dopo-vertice (dopo vertice), s. m. Momento di incontro pubblico successivo a un vertice, a una riunione ad alto livello. • nella conferenza stampa del dopo vertice, mentre Angela [Merkel] e Nicolas [Sarkozy] [...] si lanciavano l’un l’altra gustose stilettate ‒ «ci sentiamo ogni giorno, ma non è che siamo d’accordo su tutto», ammette la prima, «le mie parole superato il Reno vengono tradotte male», ironizza piccato ... Leggi Tutto
TAGS: SHERPA – RENO
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
sarkozismo
sarkozismo s. m. Il fenomeno sociale e politico suscitato da Nicolas Sarkozy. ◆ Sono bastate franchezza e fermezza per trasformare il viso dolce e affilato di Ségolène Royal in quello duro e inflessibile di Nicolas Sarkozy. «Il segolismo è...
sarkozista
sarkozista (sarcozysta), s. m. e f. e agg. Sostenitore di Nicolas Sarkozy; di Nicolas Sarkozy. ◆ Oggi l’Ump parla di «sarkozisti di sinistra». Il solco ideologico destra-sinistra è superato? (Marie-Françoise Colombani, Stampa, 25 marzo 2007,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali