Nato a Nicolosi, un paesino alle pendici dell’Etna nel Catanese, studia medicina e nel tempo libero butta giù qualche pensiero o riflessione. Crede che nella comunicazione tra egualmente diversi, si nasconda [...] la verità assoluta. Appassionato d’ogni cosa, non c’è nulla del mondo che non gli piaccia: “Ogni cosa ha del bello, se lo si riesce a trovare. Tutto è arte e tutto è naturale. Se è successo vuol dire che ...
Leggi Tutto
nicol
nìcol s. m. [dal nome del fisico scozz. W. Nicol (c. 1768-1851)]. – In generale, qualunque prisma polarizzatore per birifrangenza. Originariamente, fu così designato un prisma rombico obliquo di spato d’Islanda opportunamente lavorato...
s. m. [der. di nicolaita]. – 1. Dottrina eretica diffusa dalla setta dei nicolaiti. 2. Tendenza contraria al celibato ecclesiastico, attribuita polemicamente dai papi alla chiesa orientale perché questa ammetteva il matrimonio dei sacerdoti,...
Comune della prov. di Catania (42,5 km2 con 6959 ab. nel 2008). Centro base per ascensioni alla cima dell’Etna, è stato ripetutamente raggiunto da eruzioni, che nel 1669 hanno formato nei dintorni una cresta chiamata i Monti Rossi (949 m).
NICOLOSI, Giuseppe
Giovanni Duranti
NICOLOSI, Giuseppe. – Nacque a Roma, il 14 dicembre 1901, secondogenito di Venerando e di Elena Lugari, donna sensibile e devota (era terziaria francescana) che trasmise ai figli l’interesse per il pensiero...