Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] tharrense, in RStFen, IV, 1976, pp. 167-170; V. Karageorghis e altri, Fouilles de Kition, II. Objects égyptiens et égyptisants, Nicosia 1976; E. Acquaro, Gli scarabei in pietra dura, in E. Acquaro, S. Moscati, M. L. Uberti, La Collezione Biggio ...
Leggi Tutto
SARDEGNA
M. Spanu
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull'archeologia della S. sono progrediti negli ultimi quindici anni in modo straordinario e con un'accelerazione tuttora crescente. [...] Aegean Connections, in Early Metallurgy in Cyprus, 4000-5000 B. C. Acta of the International Archaeological Symposium, Larnaca 1981, Nicosia 1982, pp. 271-282; ead., Le componenti egea e cipriota nella metallurgia della tarda età del bronzo in Italia ...
Leggi Tutto
BIBBIA
H.L. Kessler
L'illustrazione delle Sacre Scritture nacque come risposta alla cultura greco-romana e si sviluppò nel corso del Medioevo fino a divenire un elemento centrale dell'arte cristiana.
Origini
Pressoché [...] di piatti d'argento dell'epoca dell'imperatore Eraclio (610-641), decorati con scene della vita dei re dell'Antico Testamento (Nicosia, Cyprus Mus.; New York, Metropolitan Mus. of Art). Il Rotulo di Giosuè (Roma, BAV, Pal. gr. 431) fu sicuramente ...
Leggi Tutto
Crociata
Giosuè Musca
Il voto
Seguito da principi e nobili, dai rappresentanti di Filippo II Augusto re di Francia e del papa Innocenzo III, il 24 luglio 1215 Federico II di Svevia entra trionfalmente [...] in ostaggio venti vassalli ciprioti e i suoi figli Baliano e Baldovino. Il contrasto s'inasprisce quando Giovanni si ritira a Nicosia, verso la quale Federico marcia appena ricevuti dalla Siria i rinforzi di Baliano I signore di Sidone. Giovanni si ...
Leggi Tutto
La leggenda della vera croce e la sua iconografia (VIII-XV secolo)
La disseminazione dei cicli figurativi in prospettiva europea
Barbara Baert
Deve esserci stato un tempo in cui il legno della croce [...] non però la leggenda del legno). I cicli post-bizantini a Cipro sono discussi in A. Stylianou, J. Stylianou, By This Conquer, Nicosia 1971, pp. 63-107.
29 A. Uguccioni, Salomone e la regina di Saba. La pittura di cassone a Ferrara. Presenze nei musei ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] 1982.
United Nations World Food Council, The global state of hunger and malnutrition: 1988 report, 14th Ministerial session, Nicosia, Cyprus, 24 marzo 1988.
United States Committee for Refugees, World refugee survey 1984, New York 1984.
United States ...
Leggi Tutto
Il "gran" guadagno
Gerhard Rösch
La prima metà del secolo XIII vede costituirsi l'impero commerciale veneziano, dai confini sempre più estesi (1). E d'altronde è proprio in questa prepotente espansione [...] . Qui risiedono inoltre numerosi privati detentori di proprietà fondiarie, mentre comunità minori di entità trascurabile esistono a Nicosia e Paphos.
"In verità, il mare Adriatico appartiene al Dogado di Venezia": questa affermazione del cronista ...
Leggi Tutto
ACAIA (Ἀχαΐα, Achāia, Achaea)
F. Carinci
Regione della Grecia comprendente la fascia costiera settentrionale e nord- occidentale del Peloponneso, detta in antico Ἀιγιαλεια, nome che si conserva anche [...] , The Problem of the Relations between Achaea and Cyprus, in Πρακτικα του Β' Διεθνους Κυπριολογικου Συνεδριου, Αευκωσια 1982, Nicosia 1985, pp. 141-148. - Singoli siti: Muro dei Dimei: E. Mastrokostas, The Wall of the Dymaeans, in Archaeology ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. Sardegna
Fulvia Lo Schiavo
Sardegna
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull’archeologia della Sardegna sono progrediti negli ultimi 15 anni in modo straordinario [...] Metallurgy in Cyprus, 4000-5000 B.C. Acta of the International Archaeological Symposium (Larnaca, Cyprus, 1th-6th of June 1981), Nicosia 1982, pp. 271-82.
Ead., Le componenti egea e cipriota nella metallurgia della tarda età del bronzo in Italia, in ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] trap vinta dall'americano Eller: per il nettunense la medaglia di argento si aggiunge all'oro conquistato nel 2007 a Nicosia nei campionati del mondo di specialità. Nella pistola automatica 25 metri il tedesco Schumann, oro a Barcellona, Atlanta ed ...
Leggi Tutto
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
Panama Papers
loc. s.le m. pl. Documenti confidenziali custoditi da uno studio legale panamense, resi di dominio pubblico grazie alle indagini svolte dal Consorzio internazionale dei giornalisti investigativi, contenenti informazioni sulla...