A quale lingua appartiene il toponimo?Nell’analisi di un qualsiasi repertorio toponimico bisogna tener conto preventivamente di alcuni elementi: a quale lingua appartiene il toponimo; se il luogo oggi [...] elimo, ecc.– es. Siracusa, Agira, Erice), ai toponimi greco-antichi e bizantini (es. Partinico, Milazzo, Ragusa, Nicosia, Camastra, Sutera da Sotera, ecc.) e ai molti toponimi latini (es. Leonforte, Piazza Armerina, Castelvetrano, Favignana, Messina ...
Leggi Tutto
La dimensione onirica ha una serie nutrita di attestazioni sin dall’epica, con varie manifestazioni, la più nota delle quali, probabilmente, è quella evocata nell’Odissea da Penelope (XIX 536-553), che [...] Press, 1951.Guidorizzi, G., Il compagno dell’anima. I Greci e il sogno, Gravellona Toce (VB), Raffaello Cortina Editore, 2013.Nicosia, S., L’autobiografia onirica di Elio Aristide, in G. Guidorizzi (ed.), Il sogno in Grecia, Roma-Bari, Laterza, 1988 ...
Leggi Tutto
Il mare di Ulisse è innanzitutto un abisso di morte, che disorienta e ghermisce. Attraversarlo significa andare incontro a un’esistenza che può mancare il suo obiettivo, giacché sopravvivere alla guerra [...] nell’antica Grecia, Torino, Einaudi, 2002 (1a edizione Parigi, 1996).Lavagnini, R., La «seconda Odissea» di Kavafis, in Nicosia, S. (ed.), Ulisse nel tempo. La metafora infinita, Venezia, Marsilio, 2003, pp. 417-433Nguyen, K., Queering Telemachus ...
Leggi Tutto
Presentazione del filmPalma d’oro alla 47° edizione del Festival di Cannes, Pulp Fiction (1994) è forse la pellicola più iconica di Quentin Tarantino, quella gli riservò l’onore di affiancare Hitchock [...] preferenza dei consumatori statunitensi per la Pepsi, a danno della Coca-Cola.La frase idiomatica usata da Mia Wallace (Uma Thurman/Loredana Nicosia), «I’ll be down in two shakes of a lamb’s tail», viene risolta in senso letterale: «Io verrò giù tra ...
Leggi Tutto
Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] Nato a Nicosia, in provincia di Enna, il 22 mag ...
Leggi Tutto
Mediterranean Morphology MeetingDal 10 al 13 settembre si terrà a Nicosia (Cipro) il settimo Convegno MMM (Mediterranean Morphology Meeting), organizzato da Gerrt Booij, Angeliki Ralli e Sergio Scalise. [...] L'incontro quest'anno prevede una giornata a t ...
Leggi Tutto
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
Panama Papers
loc. s.le m. pl. Documenti confidenziali custoditi da uno studio legale panamense, resi di dominio pubblico grazie alle indagini svolte dal Consorzio internazionale dei giornalisti investigativi, contenenti informazioni sulla...
(gr. Λευκωσία) Città dell’isola di Cipro, dal 1974, anno del colpo di Stato, divisa in due settori: uno è la capitale della Repubblica di Cipro (269.469 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana), l’altro della Repubblica Turca...
Comune della prov. di Enna (217,9 km2 con 14.755 ab. nel 2008).
La località era abitata in età antichissima, come dimostra l’esistenza di grotte trogloditiche; in epoca greco-romana vi sorse probabilmente la città di Herbita. Distrutta dagli...