La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] sperarono di incidere in modo significativo nel mondo della politica, per introdurre quei cambiamenti che giudicavano auspicabili. NielsBohr (1885-1962) si cimentò in questa impresa ancora prima della fine della guerra. Dopo essere fuggito dalla ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Rivolgimenti sociali e politiche della scienza
Alexei Kojevnikov
Rivolgimenti sociali e politiche della scienza
Tra le vittime della Prima guerra [...] che seppe svolgere meglio questo compito fu la Svezia, grazie a un sapiente dosaggio nell'assegnazione dei premi Nobel. NielsBohr si servì delle sue notevoli capacità diplomatiche e dei fondi della Rockefeller Foundation e dello Stato danese, per ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento beta
Niccolò Guicciardini
Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento [...] i successi della fisica atomica ottenuti nella scuola di NielsBohr e culminati negli anni 1925-1927 con l'avvento quantistica nelle scuole di Copenaghen e di Gottinga, rappresentate da Bohr stesso e da Werner Heisenberg, Pascual Jordan, Max Born e ...
Leggi Tutto
Archeometria e restauro
Paolo Marconi
Nel 1880 Thomas H. Huxley (che si faceva chiamare il bulldog di Darwin) rivolse la sua attenzione all’educazione in Scienza e cultura, contrapponendo alla superiorità [...] e di meccanica quantistica con la visione del mondo si diffondessero, discendendo da personaggi come Albert Einstein, NielsBohr, Werner Heisenberg ed Erwin Schrodinger, i quali unirono genio scientifico e interessi filosofici.
In Italia, tuttavia, l ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La radiazione e il quanto
Olivier Darrigol
La radiazione e il quanto
I primi concetti quantistici emersero dallo studio di un problema che si collocava [...] dell'integrale d'azione, calcolato per la durata dell'interazione, a un multiplo intero della costante di Planck e NielsBohr, nel 1913, formulò la famosa legge secondo cui la frequenza della radiazione emessa o assorbita è legata alla variazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ettore Majorana
Francesco Guerra
Fisico teorico italiano di grande e persistente fama, in una breve ma intensa carriera, Ettore Majorana ha dato contributi di eccezionale rilievo nei settori della fisica [...] risultati sulla struttura dei nuclei, pienamente riconosciuti dallo stesso Heisenberg.
Dopo un periodo a Copenaghen, presso l’Istituto di NielsBohr (1885-1962), e un rapido rientro a Roma per la Pasqua, torna ancora a Lipsia. Rientra in Italia agli ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Apparecchiature e tecniche di laboratorio
Angela N.H. Creager
Apparecchiature e tecniche di laboratorio
Le apparecchiature scientifiche [...] Kamen, e quest'ultimo lavorò insieme a biochimici vegetali utilizzando per la prima volta tale isotopo nella ricerca biologica. NielsBohr (1885-1962) era il direttore di un altro centro interdisciplinare di ricerche sugli isotopi di cui faceva parte ...
Leggi Tutto
PUPPI, Giampietro
Giorgio Dragoni
PUPPI, Giampietro. – Nacque a Bologna il 20 novembre 1917 da Giuseppe, commerciante di origine veneta, e da Ines Bernardi.
I Puppi si erano rifugiati a Bologna dopo [...] tramite la teoria dei campi, descriveva fenomeni di creazione e distruzione di particelle beta in analogia a quanto proposto da NielsBohr nella teoria dei fotoni. Puppi intuì che fosse in gioco, nei fenomeni presi in considerazione, una nuova forza ...
Leggi Tutto
SCARAVELLI, Luigi
Mauro Visentin
– Discendente da antiche famiglie blasonate (il padre era marchese e la madre baronessa), nacque a Firenze il 19 luglio 1894 da Enrico, piemontese, e da Elisa Stabile, [...] monografie, le cui conclusioni rappresentarono per lui anche l’occasione di incontrare fisici della statura di Wolfgang Pauli, NielsBohr, Emilio Segrè e, nel caso del primo, di stringere con lui un significativo rapporto di scambio intellettuale ...
Leggi Tutto
magnetone di Bohr
Mauro Cappelli
Valore del momento magnetico orbitale dell’elettrone dell’atomo di idrogeno nello stato fondamentale. Tipicamente indicato con il simbolo μΒ, in onore al fisico danese [...] NielsBohr, rappresenta una costante fisica fondamentale per la misura del momento magnetico di atomi, nuclei atomici, elettroni e particelle subatomiche. È definito come μΒ=eℏ/2mε, dove e è la carica dell’elettrone, mε è la sua massa e ℏ a costante ...
Leggi Tutto
nielsbohrio
‹niilsbòrio› s. m. [dal nome del fisico danese Niels Bohr (1885-1962)]. – Nome proposto inizialmente per l’elemento chimico transuranico di numero atomico 105, ora chiamato hahnio, e poi proposto (con simbolo Ns), ma ancora non...