Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] 1971; v. Louis, 1967, pp. 129 ss.), come già indicava l'esempio, continuamente addotto da Lugard, del destino della Nigeria (v. Lugard, 19652).
La Francia ha percorso invece un'altra strada, quella dell'‛associazione'. Ciò significava in pratica che ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEI dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
POMPEI (Pompeii, Πομπηία, Πομπηίοι)
A. Maiuri
Sommario: Generalità. A) Topografia generale. - B) Cenno storico: 1. Gli avvenimenti storici. 2. Il terremoto. [...] e successivamente fu soprattutto il tufo vulcanico delle cave della non lontana Nocera, di color grigio od olivigno (niger tofus), di grana compatta e facile lavorazione, a prevalere nelle strutture e nelle membrature architettoniche. Così pietra di ...
Leggi Tutto
ETRURIA
M. Bonamici; F. Ceci; M. Celuzza
La trattazione che segue, per ragioni di carattere pratico, è articolata in due capitoli, concernenti rispettivamente i due grandi distretti dell'E., quello [...] eminenti, come accade in età antonina lungo la Cassia, nel territorio di Ferento dove erano le proprietà di L. Mummius Niger Valerius Vegetus (CIL, XI, 3003). Sulla costa ceretana si segnala il latifondo imperiale della villa Alsiensis (CIL, XI, 3719 ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] Repubblica del Benin era diventata la base di una delle più vaste attività di contrabbando del mondo, soprattutto verso la vicina Nigeria. ‟L'‛economia parallela' della Repubblica del Benin è così estesa che per gli anni 1982-1984 - e non si trattava ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] pp. 55-56). Per riconoscere e apprezzare i vari sapori, diversi da specie a specie, come per es. il Paganello (Gobius niger jozo), che conta ben 30 specie diverse, di cui 14 nell’Adriatico), occorre un particolare palato, come quello delle donne dei ...
Leggi Tutto
Islamismo
Francesco Gabrieli
di Francesco Gabrieli
Islamismo
sommario: 1. Consistenza e diffusione dell'Islàm nel mondo odierno. 2. Islàm medievale e moderno. L'Ottocento e il colonialismo. 3. L'Islàm [...] conta a sua volta circa 110 milioni, coi 27 dell'Egitto, i 25 della Nigeria, i 15 del Marocco, i 13 dell'Algeria, i 10 dei vari Stati deserto da nord a sud (dal Marocco al Senegal e al Niger, dalla Tripolitania al Ciad, dalla Nubia al Sudan), e ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] per cinque anni a suffragio universale.
Capo di Stato: Tandja Mamadou
Primo ministro: Hama Amadou
Indicatori economico-sociali
Nigeria
Repubblica federale, formata da 36 Stati cui si aggiunge il territorio federale, che ospita la capitale. In base ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] tale scopo uno o più media elettronici.
2. Riformare l'istruzione: in paesi come El Salvador, le Samoa americane, il Niger e la Costa d'Avorio, la televisione è stata utilizzata in modo massiccio per contribuire a realizzare una rapida trasformazione ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. iv, p. 707-718)
In questi ultimi anni si è avvertita sempre più la necessità di uno studio sistematico di questa vasta classe di materiali che [...] hermo ( ), C.I.L., XV, 6493
a. ivlivs mari(nus?), C.I.L., XV, 6494
c. ivlivs nicef(orus), C.I.L., XV, 6495
c. ivlivs niger, C.I.L., XIII, 10001, 166
c. ivlivs nigri( ), C.I.L., XIII, 10001, 166
c. ivlivs phil(ippus), C.I.L., XVX, 6496
c. ivlivs ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] foresta, in quell'Africa occidentale che si estende dal Senegal al Ciad passando per il Mali, l'Alto Volta ed il Niger, mi sembra molto cupo. L'incremento demografico galoppante non è seguito da un aumento della produzione alimentare, mentre le due ...
Leggi Tutto
nigeriano
agg. e s. m. – 1. agg. Relativo al Niger, grande fiume dell’Africa occid., via d’acqua di grande importanza commerciale: il vasto bacino nigeriano. 2. agg. e s. m. (f. -a) Appartenente o relativo alla Repubblica Federale di Nigèria,...
niger-congo
niger-cóngo agg. e s. m., invar. – Gruppo di lingue appartenenti alla famiglia niger-kordofaniana, diffuse lungo la costa africana dal Senegal alla Nigeria; le lingue che vi rientrano possiedono tracce di un complesso sistema di...