• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
159 risultati
Tutti i risultati [621]
Geografia [159]
Storia [108]
Geografia umana ed economica [96]
Africa [84]
Biografie [75]
Scienze demo-etno-antropologiche [68]
Scienze politiche [71]
Storia per continenti e paesi [39]
Economia [48]
Geopolitica [54]

Nigeria

Enciclopedia on line

Stato dell’Africa occidentale, bagnato a S dal Golfo di Guinea e confinante con il Niger a N, il Ciad a NE, il Camerun a E, il Benin a O. Il territorio, che si estende in larga parte nel bacino idrografico [...] direzione NE fin quasi al Lago Ciad. Un andamento simile hanno le principali strade, che a N proseguono oltre il confine con il Niger, mentre a NE penetrano nel Camerun e nel Ciad. Nel complesso la rete stradale ha un’estensione di oltre 190.000 km ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRODOTTO INTERNO LORDO – REPUBBLICA SUDAFRICANA – AMNESTY INTERNATIONAL – BILANCIA COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nigeria (16)
Mostra Tutti

Nigeria. Le insidie della dualita

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Gian Paolo Calchi Novati La Nigeria ha scontato a lungo una condizione pressoché cronica di instabilità e conflittualità. Negli anni Sessanta l’esistenza stessa del paese venne messa in pericolo dalla [...] e non per il pedigree etnico o religioso. I presidenti che hanno segnato in modo più netto la storia recente della Nigeria sfuggono, del resto, a un’appartenenza troppo precisa. L’emergenza del 1966-67, in cui si condensarono l’ascesa al potere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

Oyo

Enciclopedia on line

Stato della Nigeria sud-occidentale (28.454 km2 con 5.591.589 ab. nel 2006). Capitale, Ibadan. L’economia si fonda sull’agricoltura e sulle produzioni dell’industria alimentare. Porta lo stesso nome la [...] popolazione della Nigeria sud-occidentale, costituente il gruppo più numeroso degli Yoruba. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: INDUSTRIA ALIMENTARE – AGRICOLTURA – NIGERIA – YORUBA – IBADAN

Ife

Enciclopedia on line

Ife Città della Nigeria (296.800 ab. circa), nello Stato di Oyo, a E di Ibadan. È la mitica patria d’origine e l’attuale centro religioso di tutti gli Yoruba. Centro di lavorazione del cacao con industrie [...] alimentari e tessili. Lo stesso nome ha una popolazione della Nigeria sud-occidentale appartenente al gruppo Yoruba, stanziata nello Stato di Oyo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: NIGERIA – YORUBA – IBADAN – CACAO – OYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ife (1)
Mostra Tutti

Ibadan

Enciclopedia on line

Ibadan Città della Nigeria sud-occidentale (1.432.000 ab. ca.; 3.175.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato di Oyo, situata a circa 120 km dalle coste del Golfo di [...] alimentare, automobilistico, del tabacco, della gomma) e culturale (sede della maggiore università dell’Africa subsahariana, i cui edifici sono ispirati ai più moderni criteri architettonici). È unita a Lagos dalla principale ferrovia della Nigeria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: NIGERIA – YORUBA – OYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ibadan (2)
Mostra Tutti

Ogbomoso

Enciclopedia on line

Città della Nigeria (730.000 ab. ca.), nello Stato di Oyo, situata sull’altopiano, 90 km a N di Ibadan. Notevole centro di mercato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: NIGERIA – IBADAN – OYO

Rivers

Enciclopedia on line

Stato della Nigeria meridionale (11.077 km2 con 5.185.400 ab. nel 2006), nella regione del delta del Niger. Capitale Port Harcourt. Si estraggono petrolio e gas naturale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: PORT HARCOURT – GAS NATURALE – PETROLIO – NIGERIA

Oshogbo

Enciclopedia on line

Oshogbo Città della Nigeria (476.800 ab. nel 1996), sull’altopiano, 200 km circa a NE di Lagos, sulla ferrovia Lagos-Kano; capitale dello Stato di Osun. Grande mercato agricolo con industrie siderurgiche e alimentari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ALTOPIANO – NIGERIA

Ilesha

Enciclopedia on line

Città della Nigeria sud-occidentale (378.400 ab. circa), nello Stato di Oyo, 100 km a NE di Ibadan. Mercato agricolo con industrie alimentari, tessili e del legno. In prossimità, miniere d’oro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: NIGERIA – IBADAN – OYO

Ilorin

Enciclopedia on line

Città della Nigeria sud-occidentale (475.800 ab. ca.), capitale dello Stato di Kwara. È situata sull’altopiano interno, sulla ferrovia da Lagos a Kaduna. Importante centro commerciale e manifatturiero [...] con industrie tessili, alimentari, del tabacco, della gomma e della concia. Aeroporto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: NIGERIA – TABACCO – KADUNA – CONCIA – LAGOS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ilorin (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
nigeriano
nigeriano agg. e s. m. – 1. agg. Relativo al Niger, grande fiume dell’Africa occid., via d’acqua di grande importanza commerciale: il vasto bacino nigeriano. 2. agg. e s. m. (f. -a) Appartenente o relativo alla Repubblica Federale di Nigèria,...
niger-cóngo
niger-congo niger-cóngo agg. e s. m., invar. – Gruppo di lingue appartenenti alla famiglia niger-kordofaniana, diffuse lungo la costa africana dal Senegal alla Nigeria; le lingue che vi rientrano possiedono tracce di un complesso sistema di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali