Tarle, Evgenij Viktorovic
Tarle, Evgenij Viktorovič
Storico russo (Nikolaev 1875-Mosca 1955). Professore (1911-18) nell’univ. di Jur′ev (Tartu), poi (dal 1918) in quella di Pietrogrado; membro dell’Accademia [...] delle scienze (1921). Si dedicò soprattutto a ricerche sulla storia sociale ed economica della Francia rivoluzionaria e napoleonica: La classe operaia in Francia all’epoca della rivoluzione (2 voll., 1909-11); ...
Leggi Tutto
POGGIO, Alessandro
Antonello Venturi
POGGIO, Alessandro. – Nacque a Nikolaev (oggi Mykolaïv, in Ucraina) il 14/25 (data giuliana/data gregoriana) aprile 1798 da Vittorio Amedeo e da Maddalena Dadié [...] (o Quattrocchi, dal registro battesimale della locale chiesa cattolica).
Il padre, piemontese, divenuto funzionario dello Stato russo nel 1783 come assistente medico, aveva partecipato alla guerra contro ...
Leggi Tutto
Uomo politico russo (n. presso Smolensk 1739 - m. presso Nikolaev 1791). Una rapida carriera lo portò dalla cancelleria del Sinodo (1763) alla carica di aiutante-generale di Caterina II (1774), di cui [...] godette tutta la fiducia e di cui divenne il favorito. Distintosi nella 1a guerra turca (1768-74), fu poi sostenitore dell'imperatrice all'epoca della rivolta di E. I. Pugačëv; nel 1776 assunse l'amministrazione ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] unico porto è quello di Mariupol′ (Mariupil in ucraino). Nel complesso l'Ucraina, se si eccettuano i tre porti ricordati di Odessa, di Nikolaev e di Cherson, pochi contatti ha con il mare, come avviene del resto per tutta l'U. R. S. S.
Il clima dell ...
Leggi Tutto
Tutti e due i fiumi di questo nome ricorrono nella storia della seconda Guerra mondiale.
Il Bug meridionale (Ucraina) per il suo stesso andamento dalla frontiera romena verso oriente costituì la terza [...] sovietiche (circa 130.000 prigionieri). Il 14 agosto fu investita da truppe ungaro-tedesche la grande piazza marittima di Nikolaev sull'estuario del Bug, che capitolava il 17 agosto. Il fiume non fu teatro di altre operazioni importanti durante ...
Leggi Tutto
SIMEONE Gordyj (cioè "il Superbo"), granduca di Mosca
Fritz Epstein
Figlio del granduca Ivan Danilovič Kalita. L'accordo stabilito con il fratello di reciproca assistenza e gli ottimi rapporti mantenuti [...] la sfera d'azione del metropolita russo nel SE., specie in Volinia. Nel 1353 il granduca, due dei suoi figli, suo fratello Andrej e il metropolita Theognoste morirono di peste.
Bibl.: A. Nikolaev, S. G., in Russkij Biograficeskij Slovar′, 1904. ...
Leggi Tutto
Città dell'Ucraina, capoluogo di dipartimento, situata in posizione elevata sulla riva destra del Dnepr, a circa 30 km. dalla sua foce. Il movimento marittimo è abbastanza attivo, poiché a Cherson giungono [...] tre grandi navi con un armamento di 200 cannoni; ma alla fine del sec. XVIII, dopo il trasferimento dell'arsenale a Nikolaev (ora Vernoleninsk) e l'occupazione di Odessa, Cherson divenne un porto di scarsa importanza per il legname e il grano. Nel ...
Leggi Tutto
Città dell'Ucraina (già Ekaterinoslav), capoluogo di circondario. È situata sulla riva destra del Dnepr, nel punto ove esso abbandona la direzione di SE., per volgere, con una grande curva a SO., e poco [...] al febbraio, il fiume è ingombro dai ghiacci. Dnepropetrovsk è congiunta per ferrovia a Rostov, Charkov, Kiev, Nikolaev (Vernoleninsk) sul Mar Nero e alla Crimea. Possiede inoltre una stazione radiotelegrafica. Contava nel 1926 188.000 abitanti ...
Leggi Tutto
MALCOVATI, Piero
Ettore Calzolari
Nacque da Angelo e da Maria Lardera il 12 apr. 1902 a Pavia, dove, concluso il primo ciclo di studi e vinto il concorso per un posto di alunno del collegio Ghislieri, [...] le indicazioni di F. Lamaze, il M. mise a punto un metodo di preparazione di gruppo consigliato dal russo A. Nikolaev, preferendolo a quello individuale adottato da G.D. Read che, in quanto operante attraverso un rapporto personale basato su un ...
Leggi Tutto
RUSSIA (XXX, p. 264)
Pietro MARAVIGNA
Angelo Maria RIPELLINO
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Raissa CALZA
Si dà, sotto questa voce, l'aggiornamento delle condizioni amministrative e demografiche [...] lotta dal medio al basso Dnepr, al Bug e al basso Dnestr.
I Tedeschi sgombrano l'11 marzo Uman′, il 16 Vinica, il 30 Nikolaev sul Bug, il 22 Smerinka. Tedeschi e Romeni fanno grandi sforzi per arrestare ad occidente del Dnestr e nella zona di Balti i ...
Leggi Tutto