Il legame tra cambiamenti climatici e minacce per la salute è sempre più preoccupante. A sottolinearlo anche l’ultimo rapporto Lancet Countdown on Health and Climate Change della rivista The Lancet, i [...] occidentale, è originaria e quindi presente in tutto il territorio europeo. Proprio il virus del Nilo occidentale lo scorso anno ha registrato una diffusione record, con 713 casi (di cui 67 con esito mortale) in 123 regioni dei Paesi UE/SEE. Ben 22 ...
Leggi Tutto
Può suonare strano, ma fino a qualche tempo fa il turismo semplicemente non esisteva. Forse in alcuni periodi si viaggiava di più, fra guerre, migrazioni e commercio. Per mare si faceva prima, e per terra [...] un museo – intravvide le opportunità che potevano scaturire dall’industrializzazione del viaggiare. È allora, sulle feluche che solcavano il Nilo, che nasce il turismo.Cambia il tempo, e il turismo si trasforma poco a poco, estendendosi a nuovi ceti ...
Leggi Tutto
Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] dall’inglese arthropode-borne ovvero trasmesso dagli artropodi. In Australia sono endemiche alcune specie di arbovirus come il virus del Nilo Occidentale (West Nile) o il virus della Murray Valley che prende il nome proprio dalla zona dove vive Jack ...
Leggi Tutto
Il Sudan ha richiesto formalmente una mediazione internazionale per risolvere il contenzioso relativo all’attivazione della Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD), il progetto idroelettrico etiope che [...] prevede l’utilizzo delle acque del Nilo Azzurro. ...
Leggi Tutto
È la diga della discordia. Interrompe il corso del Nilo Azzurro che rappresenta una risorsa imprescindibile per Etiopia, Sudan ed Egitto, ma provoca tra loro dal 2011, anno di posa della prima pietra, [...] tensioni mai risolte. Per il primo dei tre, poi, ...
Leggi Tutto
Generazione carcere: la gioventù egiziana dalle proteste alla prigione. È il titolo forte, quasi lancinante, di un rapporto pubblicato nel giugno 2015 da Amnesty International, per denunciare la repressione del dissenso nel nuovo Egitto del presiden ...
Leggi Tutto
nilo-sahariano
agg. e s. m. – Famiglia linguistica africana diffusa lungo un arco che va dal Mali alla Tanzania, che comprende un rilevante numero di lingue prima considerate isolate.
niliaco
nilìaco agg. [dal lat. Niliăcus] (pl. m. -ci). – Del Nilo e della regione bagnata dal Nilo; è voce di uso letter. e più generica di nilotico, riferita alla regione del Nilo soprattutto sotto l’aspetto antropologico.
(arabo an-Nīl) Il maggior fiume dell’Africa, primo del globo per lunghezza (6671 km), uno dei maggiori per ampiezza di bacino (2.867.000 km2).
Nella mitologia greca fu considerato come un dio. Nell’arte egizia appare come una divinità barbuta,...
NILO (Νεῖλος, Nilus)
N. Bonacasa
A. M. Roveri
F. Bonacasa
A. M. Roveri
Fiume dell'Egitto, nasce a S dell'equatore dal lago Vittoria-Nyanza attualmente dalla confluenza di due soli bracci, mentre in antico se ne contavano di più, e attraversando...