Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA (v. vol. V, p. 730)
E. Formigli
F. Tiradritti
G. Pisano
I. Pini
E. Lippolis
G. Bordenache Battaglia
G. A. Ko¿elenko
G. A. Ko¿elenko ¿ Red.
F. [...] di Ur fino al periodo tardo assiro del IX-VII sec. a.C. Da una tomba ben databile al regno di Tukulti-Ninurta I (1244-1208 a.C.) provengono collane formate da placche d'oro e lapislazzuli, diademi in forma di collana, pendenti variamente foggiati ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] esemplari bifacciali, presenta sovente raffigurazioni direttamente desunte dall'ambiente mesopotamico.
Dopo il crollo del regno cassita a opera di Tukulti-Ninurta I alla fine del XIII sec. a.C., il paese di Dilmun riesce a ricostruire le basi di un ...
Leggi Tutto