• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
6 risultati
Tutti i risultati [27]
Metrologia [6]
Fisica [9]
Ottica [7]
Biografie [3]
Letteratura [3]
Lingue e dialetti nel mondo [2]
Lingua [2]
Ingegneria [1]
Termodinamica e termologia [1]
Astrofisica e fisica spaziale [1]

nit

Enciclopedia on line

Unità di misura SI della grandezza fotometrica luminanza, simbolo nt; è pari a una candela a metro quadrato di area apparente di emissione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – CANDELA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nit (1)
Mostra Tutti

stilb

Enciclopedia on line

In fotometria, unità di misura della luminanza nel sistema CGS, pari a 104 nit; simbolo sb. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – FOTOMETRIA – NIT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stilb (1)
Mostra Tutti

apostilb

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

apostilb apostilb 〈apostìlb〉 [Comp. di apo- e stilb] [MTR] [OTT] Unità di misura, non SI, della luminanza di superfici diffondenti, detta anche lux sul bianco, di simb. asb e pari a ²0.318 (= š-1) nit: [...] è la luminanza di una superficie bianca perfettamente diffondente su cui si abbia l'illuminamento di un lux (una candela a metro quadrato): v. misurazioni ottiche: IV 43 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

lambert

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lambert lambert 〈làmbert〉 [s.m. invar. Der. del cognome di J.H. Lambert] [STF] [MTR] [OTT] Unità di misura fotometrica usata in passato per la radianza luminosa, di simb. L: nel generico punto di una [...] superficie emettente si ha la radianza luminosa di 1 l. se il flusso luminoso emesso perpendicolarmente a unità di superficie è ivi di 1 lumen a cm2. Il l. è stato sostituito con l'unità SI nit; è 1 L=104/π²3.183 103 nit. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA – STORIA DELLA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lambert (2)
Mostra Tutti

foot

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

foot foot 〈fut〉 [s.ingl. "piede" (pl. feet 〈fìit〉] [MTR] Unità di misura di lunghezza del sistema ingl., pari a 1/3 di yard e quindi a 30.48 cm; ha simb. ft o anche un apice applicato alla misura e si [...] di illuminamento, pari a circa 1.076 lux; (b) foot lambert (ft L, "lambert per piede"), unità di radianza luminosa, pari a circa 3.425 nit; (c) foot pound-force (ft lbf, "libra-forza per piede"), unità di lavoro ed energia, pari a circa 1.356 joule. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

brillanza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

brillanza brillanza [Der. di brillare: → brillamento] [MTR] [OTT] B. energetica o b. (energetica) integrale o semplic. b.: grandezza che misura il flusso energetico integrale emesso da un elemento di [...] ] B. luminosa, o luminanza: la b. (energetica: v. sopra) nel caso di radiazioni luminose, di cui unità di misura fotometrica è il nit: v. misurazioni ottiche: IV 43 e. ◆ [OTT] B. specifica, o spettrale: relativ. a una data lunghezza d'onda λ₀, è il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – METROLOGIA – OTTICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – ELETTRONICA
Vocabolario
nit
nit s. m. [tratto dal lat. nitĭdus «brillante»]. – In fotometria, unità di misura SI della luminanza: è la luminanza di una sorgente che ha nella direzione considerata l’intensità luminosa di 1 candela a m2 di area apparente di emissione.
làmbert
lambert làmbert s. m. [dal nome del fisico ted. J. H. Lambert (1728-1777)]. – In fotometria, unità di misura della radianza luminosa, di simbolo L, attualmente in via di abbandono, preferendosi in suo luogo l’unità SI nit; nel generico punto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali