FLAGELLATI (dal lat. flagellum "frusta"; lat. scient. Flagellata; fr. Flagellates; sp. Flagelados; ted. Flagellaten, Geisselinfusorien; ingl. Flagellates)
Paolo Enriques
Classe di Protozoi (v.) forniti [...] e butirrico; ne utilizza il carbonio, e come fonte di azoto può utilizzare sali d'ammonio o amminoacidi, ma non nitrati. Invece il Chilomonas paramaecium, che è una Criptomonadina incolora, non può utilizzare i sali d'ammonio, ma richiede la presenza ...
Leggi Tutto
Molecola
Amilcare Carpi De Resmini
(XXIII, p. 548; App. II, ii, p. 338)
Molecole messaggere gassose
Nell'organismo vivente, ordini e informazioni percorrono una rete nella quale le fibre nervose e gli [...] 'adulto dominate da ipertensione polmonare con deficit dell'ossigenazione del sangue.
I nitrovasodilatatori o donatori di NO (nitrati e nitriti) introdotti in terapia prima ancora che ne fosse chiarito il meccanismo d'azione, sono tuttora utilizzati ...
Leggi Tutto
Fotografia
Anne Cartier-Bresson
Marina Miraglia
(XV, p. 782; App. II, i, p. 963; III, i, p. 663; IV, i, p. 842; V, ii, p. 292)
Conservazione e restauro
di Anne Cartier-Bresson
Il valore attribuito [...] internazionali, di un magazzino di conservazione con valori termo-igrometrici tarati per le diverse tipologie (per collodi e nitrati microambiente con temperatura di 12 °C e 45% di umidità relativa; per gelatine e altre tecniche microambiente con ...
Leggi Tutto
. Tutti gli organismi viventi dipendono dall'ambiente per il rifornimento dell'energia e del materiale necessario per il nutrimento, indispensabile all'accrescimento, allo svolgimento e al mantenimento [...] la quantità di azoto sottratta all'atmosfera viene equilibrata da quella ad essa restituita dagli organismi che trasformano i nitrati organici in azoto gassoso; nelle condizioni attuali, però, questo equilibrio non è più tale e le conseguenze di una ...
Leggi Tutto
Inquinamento e recupero ambientale
Piero Sirini
Le sostanze responsabili di inquinamento, cioè dell’alterazione delle condizioni naturali di uno o più comparti ambientali, possono essere distinte in [...] il cosiddetto azoto totale, noto anche come azoto Kjeldahl (TKN, Total Kjeldahl Nitrogen), mentre la somma di nitriti e nitrati rappresenta l’azoto in forma ossidata. Occorre peraltro far osservare che alcune normative indicano come azoto totale la ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] confrontata con l’impegno di suoli agricoli per la produzione primaria, i consumi di acqua e le emissioni di nitrati derivanti dal processo di lavorazione e conversione. A questo proposito l’esperienza USA mette in evidenza molti aspetti problematici ...
Leggi Tutto
Biosfera. Aspetti genomici dell'oceanografia microbica
Edward F. DeLong
David M. Karl
Gli ecosistemi marini sono complessi e dinamici. La conoscenza dei meccanismi della suscettibilità degli ecosistemi [...] nei ceppi da poca luce ma non nei loro parenti da alta luce includono quelli per il trasporto e l'assimilazione dei nitrati. Ciò coincide con il tipo di nutrienti disponibili in fondo alla zona eufotica. Il ceppo MED4 codifica molti più geni per ...
Leggi Tutto
Cineteca
Sergio Toffetti
Luogo di raccolta e collezione sistematica di film a scopo di conservazione, restauro, consultazione ed eventualmente diffusione.
Origini e storia
Bolesław Matuszewski, pioniere [...] considerazione dell'estrema precarietà dei prodotti cinematografici per la fragilità e i rischi d'incendio del supporto in nitrato, la rapida usura delle pellicole dovuta alle proiezioni intensive, e la tendenza dei produttori ad accelerare il ciclo ...
Leggi Tutto
Mare interno compreso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’Africa e occidentali dell’Asia Anteriore. Si estende per circa 2.505.000 km2 (non considerando il Mar Nero e il Mar di Marmara), [...] ’afflusso di acqua superficiale di origine atlantica vi è un corrispettivo deflusso di acqua profonda, più ricca di fosfati e nitrati, che così vengono allontanati dal M., andando a fertilizzare l’Atlantico.
Il regime dei venti nel M. si alterna con ...
Leggi Tutto
Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune [...] dannosi quelli di magnesio, ferro, mercurio, rame e ammonico. L'acido nitrico ha azione analoga all'acido cloridrico. Dei nitrati, si ritiene che solo l'ammonico abbia azione deleteria. L'acido carbonico non danneggia il calcestruzzo se non in grande ...
Leggi Tutto
nitrare
v. tr. [der. di nitro-]. – 1. In chimica, sottoporre a nitrazione. 2. In agraria, fertilizzare un terreno con nitrati (v. nitratura). ◆ Part. pres. nitrante, anche come agg.: miscela nitrante, miscuglio di acido nitrico e solforico...
nitrato2
nitrato2 s. m. [der. di nitr(ico), col suffisso chim. -ato]. – 1. In chimica inorganica, sale dell’acido nitrico: n. di sodio, di potassio, d’ammonio, di calcio, fertilizzanti (detti anche fertilizzanti nitrici), estratti un tempo...