Ossosale dell’antimonio, di formula MeSbO3, dove Me è un metallo monovalente. I m. alcalini sono poco solubili in acqua: quello di sodio, NaSbO3, è una polvere bianca usata nella preparazione di vetri [...] a costituire prodotti farmaceutici. Il m. dipotassio, KSbO3, è stato usato in medicina come espettorante sotto il nome di antimonio diaforetico; si preparava fondendo l’antimonio in polvere con nitratodipotassio e lisciviando con acqua la massa. ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Sistemi e metodi terapeutici
Andreas-Holger Maehle
Sistemi e metodi terapeutici
I sistemi terapeutici del XVIII sec. sono caratterizzati da una graduale trasformazione [...] o "sangue bollente" doveva essere trattata col "sale refrigerante", il salnitro (nitratodipotassio). Stahl aveva inoltre una considerevole quantità di specialità medicinali, le pillole balsamiche, che erano prodotte e distribuite dalla farmacia ...
Leggi Tutto
Elemento chimico, appartenente al gruppo degli alogeni, scoperto da B. Courtois nel 1812; simbolo I, numero atomico 53, peso atomico 126,90. Il nome deriva dal francese iode, coniato nel 1812 da J.-L. [...] estrae dalle acque madri di cristallizzazione del nitratodi sodio, dalle acque di sorgenti salsoiodiche e da alcune varietà di alghe (nelle quali lo più usati sono l’acido nitroso e il bicromato dipotassio. Lo i. può essere recuperato anche dalle ...
Leggi Tutto
Acqua
Gianni Carchia
Guido Barone
Pietro Guerrieri
Valerio Leoni
Baldassare Messina
Tra i diversi costituenti chimici della materia vivente l'acqua è quello presente in maggiore quantità. Elemento [...] può avvenire per mezzo dall'acqua. L'apporto dipotassio con gli alimenti è invece di 3-4 g al giorno, per cui l elevata colonizzazione batterica permette una maggiore possibilità di conversione dello ione nitrato a nitrito. Oltre a ciò, l'enzima che ...
Leggi Tutto
nitro
s. m. [dal lat. nitrum, gr. νίτρον, che avevano il sign. 1]. – 1. Denominazione antiquata del nitrato di potassio, detto comunem. salnitro. Sopravvive nella formazione di alcuni derivati e composti (nitrico, nitriera, nitrocalcite, nitrofilo,...
nitrato2
nitrato2 s. m. [der. di nitr(ico), col suffisso chim. -ato]. – 1. In chimica inorganica, sale dell’acido nitrico: n. di sodio, di potassio, d’ammonio, di calcio, fertilizzanti (detti anche fertilizzanti nitrici), estratti un tempo...