Linguistica
Leonardo Savoia
Alberto Mancini
M. Rita Manzini
(XXI, p. 207; App. II, ii, p. 210; IV, ii, p. 344; V, iii, p. 229)
I temi legati all'evoluzione della l. e delle discipline a essa collegate [...] , Cambridge (Mass.) 1979.
Language and learning. The debate between Jean Piaget and NoamChomsky, ed. M. Piattelli-Palmarini, Cambridge (Mass.) 1980.
N. Chomsky, Lectures on government and binding, Dordrecht 1981.
B. Comrie, Language universals and ...
Leggi Tutto
Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] teoria dei linguaggio, Torino 1968, p. 117).
Intorno alla metà degli anni sessanta, dobbiamo a Luis Prieto e a NoamChomsky due decise asserzioni in proposito, interne a punti di vista teorici notevolmente diversi. Nel confronto tra lingua e altri ...
Leggi Tutto
Il termine anafora ha più significati, di cui i più rilevanti sono quello testuale e quello retorico. In campo testuale, l’anafora è il fenomeno per cui per interpretare alcuni sintagmi del testo occorre [...] un segno di distanza affettiva (o empatica).
Andorno, Cecilia (2003), Linguistica testuale. Un’introduzione, Roma, Carocci.
Chomsky, Noam (1981), Lectures on government and binding, Dordrecht, Foris.
Conte, Maria-Elisabeth (19992), Deissi testuale e ...
Leggi Tutto