piante medicinali e aromatiche
Alessandra Magistrelli
Preziose per la bellezza, in cucina, in farmacia
Le piante aromatiche e quelle medicinali, insieme alle spezie, rappresentano categorie vegetali [...] la cannella (scorza dell’albero di cinnamomo), i chiodi di garofano (i boccioli seccati di una mirtacea, Eugenia caryophyllata), la nocemoscata (il seme di una pianta brasiliana), il pepe (i semi dell’albero del pepe) e molte altre. Se la parola ...
Leggi Tutto
Salama da Sugo IGP
Indicazione geografica protetta del salume prodotto nella provincia di Ferrara, nella regione Emilia-Romagna, e costituito da una miscela di carni suine aromatizzate e insaccate nella [...] si connota per la preparazione dell’impasto, che prevede l’aggiunta di vino rosso e di spezie come cannella, nocemoscata e chiodi di garofano e che, oltre ad aromatizzare l’insaccato, caratterizza la stagionatura.
Per approfondire
Scheda prodotto ...
Leggi Tutto
Cappellacci di Zucca Ferraresi IGP
Indicazione geografica protetta della pasta alimentare fresca ripiena prodotta nella provincia di Ferrara, nella regione Emilia-Romagna. La sfoglia è ottenuta dalla [...] grano tenero tipo «00» e duro, mentre il ripieno è composto da zucca gialla, formaggio grattugiato, pangrattato e nocemoscata. Il prodotto si contraddistingue per la forma che ricorda il cappello di paglia dei contadini ferraresi, detto in dialetto ...
Leggi Tutto
Il frutto secco, indeiscente, che deriva da un ovario pluricarpellare sincarpico, nel quale si sviluppa un solo ovulo per aborto di tutti gli altri, come nel caso della nocciola.
In particolare, il frutto [...] talvolta anche per pavimenti di lusso.
Alberi simili al noce
N. americano Nome comune di diverse specie di usato in farmacia e in profumeria.
L’olio essenziale di n. moscata è un liquido giallognolo contenuto nelle n. in ragione mediamente del 5 ...
Leggi Tutto
noce moscata
nóce moscata locuz. usata come s. f. – Albero della famiglia miristicacee (Myristica fragrans), originario delle Molucche, ora coltivato anche in altri paesi tropicali, il cui frutto piriforme si apre a maturità in due valve che...
noce1
nóce1 s. f. [lat. nux nŭcis, voce di origine ignota, che indicava, oltre alla noce, anche altri frutti a scorza dura, come mandorle, nocciole, castagne, ecc.]. – 1. Il frutto dell’albero del noce, di solito messo in commercio privo del...