LATTANZIO di Niccolò di Liberatore
Barbara Savina
Di L., figlio del pittore Niccolò di Liberatore, detto l'Alunno, non si conosce la data di nascita, collocabile intorno alla metà del XV secolo a Foligno. [...] e dalle proporzioni allungate, è vicino a quello del polittico di Nocera Umbra, realizzato da Niccolò nel 1483.
Il ruolo di L. tiene in mano il flagello dei disciplinati, e nella parte inferiore, al di sotto dei suoi piedi, compare la culla di ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...