telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] il sistema di gestione della rete. La struttura ad anello consente una notevole protezione del collegamento trasmissivo da guasti dei nodi e dei collegamenti tra questi. In caso di taglio della fibra o di guasto di un nodo i flussi trasmissivi ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] doppia" della città, a nord-ovest dell'Acropoli, in una contrada che doveva essere già allora uno dei nodi importanti di comunicazione.
Egualmente distesa nella stessa regione della città micenea doveva essere la città del periodo geometrico (900 ...
Leggi Tutto
REFERENDUM
Giulio M. Salerno
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 976; App. II, II, p. 674; App. IV, III, p. 185)
Successivamente alla tardiva legge di attuazione della disciplina costituzionale dei r. popolari [...] p. 2259; E. Berretta, Il referendum abrogativo negli sviluppi della prassi, in Quaderni costituzionali, 1985, pp. 367 ss.; C. Chiola, I nodi del referendum parziale, in Scritti in onore di V. Crisafulli, ii, Milano 1985; A. Pizzorusso, I controlli di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Contratto
Giorgio De Nova
di Giorgio De Nova
Contratto
Contratto e ordinamento statuale
Appare logico che una voce giuridica, qual è quella sul contratto, chiarisca innanzitutto in relazione a quale [...] a questa o quella norma imperativa. Di qui la necessità di concentrare l'attenzione, nella presente voce, su alcuni nodi problematici soltanto, quelli più vivi: come la forza di legge del contratto, il controllo sul contenuto, il controllo sull ...
Leggi Tutto
Diplomazia
Sergio Romano
Introduzione
Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano, 'diplomazia' è "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale. Più concretamente, l'insieme [...] e fissarono le grandi linee entro le quali esso si sarebbe svolto. Ma furono i diplomatici che dovettero sciogliere nodi, inventare soluzioni, mutuare dal diritto privato le formule più adatte a conciliare i contrastanti interessi delle parti. Nel ...
Leggi Tutto
Responsabilità sanitaria e processo
Alberto Tedoldi
La riforma della responsabilità sanitaria contiene numerose disposizioni processuali, in quella visione pragmatica e rimediale che domina il nostro [...] incongrua, posto che di quel giudizio il medico era stato parte.
La focalizzazione
Sciogliere gli intricati nodi procedurali generati dalla nuova legge non pare possibile, se non indicando schematicamente quale debba essere la “fisiologica ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] ancora sufficiente per la costruzione di un sistema di tutele dei tirocinanti uniforme in tutto il Paese.
Diversi sono ancora i nodi da sciogliere.
In primo luogo, si osserva che le linee guida costituiscono uno standard minimo rispetto alle quali le ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il socialismo giuridico e il solidarismo
Monica Stronati
Socialismo giuridico e solidarismo rappresentano due ambiti tematici complessi e strettamente connessi i quali presentano profili di autonomia [...] de droit civil del 1882.
Il limite principale del movimento gius-sociale non fu l'incapacità di cogliere i nodi problematici, né il ricorso al linguaggio sociologico che pure «fu additato come segnale di scarsa attendibilità scientifica» (Vano 1986 ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] ricerca.
I profili problematici nell’attuazione dell’autonomia scolastica
A parere di chi scrive, tre sono i principali nodi problematici che presenta l’impianto della riforma: il primo riguarda le difficoltà nella gestione del personale docente. Il ...
Leggi Tutto
Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] l’apprezzamento per lo sforzo di prevenzione e qualificazione compiuto con le linee guida, non si possono non rilevare alcuni nodi critici.
Il primo è che, se in passato tutte le tipologie di tirocinio erano ascrivibili alla nozione di “tirocinio ...
Leggi Tutto
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...
nodoso
nodóso agg. [dal lat. nodosus, der. di nodus «nodo»]. – Pieno di nodi; che ha nodi grossi e rilevati: tronco, bastone n.; Non rami schietti, ma nodosi e ’nvolti (Dante). Fig., anche di persona, ossuto: ginocchi, polsi n.; un vecchiotto...