I servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro
Pier Antonio Varesi
L’avvio della nuova legislatura, pur caratterizzato dalle note difficoltà politiche, è connotato da evidenti continuità nell’opera [...] alla parte di esso relativa alla istituzione dell’Agenzia nazionale per l’occupazione).
Tra elementi già definiti e nodi che rimangono da sciogliere (probabilmente rinviati alla fase successiva alla riforma del Titolo V della Costituzione), la ...
Leggi Tutto
Gli incentivi all’occupazione. La “Garanzia per i giovani” e le politiche attive
Pier Antonio Varesi
L’Unione europea è impegnata da tempo nella elaborazione di linee volte a fronteggiare la disoccupazione [...] che attuano gli interventi più efficaci;
ix) ipotesi e forme di esercizio di eventuali interventi sostitutivi.
Tutti questi nodi possono essere affrontati con un approccio di tipo difensivo, in cui ciascuno è attento al confine delle proprie ...
Leggi Tutto
Le clausole claims made
Vittoria Amirante
L’articolo si propone di offrire una panoramica sulle problematiche poste dalla ormai generalizzata introduzione della clausola claims made nelle polizze assicurative [...] contratto gli è preclusa dall’obbligo legale a contrarre.
18 Così Martini, F., Le criticità sulla “claims made” dopo le Sezioni unite: i nodi vengono (subito) al pettine, in Ri.Da.Re, 19 luglio 2016, nota a Trib. Milano, 15.6.2016, n. 7149, il quale ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Il giudice dell'ottemperanza
Giulia Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoIl giudice dell’ottemperanza
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato [...] problemi, legati alla ricordata specificità e perfettibilità del rito del ricorso straordinario, con particolare riferimento ai nodi essenziali del contraddittorio, dell’istruzione probatoria e del doppio grado di giudizio, come peraltro sottolineato ...
Leggi Tutto
Modifiche al codice del consumo
Giovanni Armone
Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21 ha dato attuazione alla direttiva 2011/83/UE,mediante l’integrale riscrittura degli artt. da 45 a 67 del codice del consumo. [...] del consumo dal d.lgs. n. 21/2014 si risolvono così in un pedissequo adattamento al dettato della direttiva e i nodi critici si riducono perlopiù a questioni e dispute esegetiche, ameno che l’interprete non voglia impegnarsi nell’ennesima critica di ...
Leggi Tutto
Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] guida, con già modificazioni a pochi mesi dalla approvazione del primo documento. Modificazioni che cadono proprio su uno dei nodi ancora irrisolti e cioè la anonimizzazione o meno dei provvedimenti da pubblicare, sul quale le scelte appaiono ancora ...
Leggi Tutto
Riserva di legge e obblighi europei di armonizzazione
Ciro Grandi
Nell’ottica del progressivo superamento del cd. deficit democratico del contesto istituzionale dell’Unione, tuttora oggetto di dibattito [...] talvolta anche al di là di quanto le norme europee di diritto primario non richiedano espressamente.
Tra i nodi irrisolti, si segnala invece la persistente pedissequa duplicazione delle attività di controllo svolte dalle due Camere sulle medesime ...
Leggi Tutto
Elisabetta Silvestri
Abstract
Viene analizzata la disciplina del procedimento di esecuzione forzata dei provvedimenti che portano condanna ad un fare o ad un non fare, dando conto di un recente intervento [...] ed una certa trascuratezza del legislatore, che non ha dato alcuna indicazione utile per sciogliere alcuni importanti nodi problematici rilevanti per la concreta applicazione della norma, rischiano di vanificare i vantaggi che potrebbero derivare da ...
Leggi Tutto
Responsabilita della Pubblica Amministrazione. Risarcimento per perdita di chance di aggiudicazione
Carmine Russo
Responsabilità della Pubblica AmministrazioneRisarcimento per perdita di chance di [...] V sezione n. 2256/2012 aumenteranno le decisioni che riconoscono il risarcimento, ma dovranno essere risolti alcuni nodi problematici non ancora sciolti sulla sua corretta quantificazione.
In particolare, dovrà essere chiarito:
• se il risarcimento ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Cesare Lombroso
Paolo Marchetti
Cesare Lombroso rappresenta, probabilmente, l’uomo di cultura italiano di fine Ottocento più noto al mondo. Le sue idee, inizialmente sviluppate in ambito medico-psichiatrico, [...] sottolineato, Lombroso sviluppò la sua ricerca sul fenomeno criminale in un momento storico in cui, in Italia, i nodi della questione penale andavano acquistando uno straordinario rilievo, e gli stessi studi giuridici si aprivano a contaminazioni di ...
Leggi Tutto
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...
nodoso
nodóso agg. [dal lat. nodosus, der. di nodus «nodo»]. – Pieno di nodi; che ha nodi grossi e rilevati: tronco, bastone n.; Non rami schietti, ma nodosi e ’nvolti (Dante). Fig., anche di persona, ossuto: ginocchi, polsi n.; un vecchiotto...