Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] - ha rappresentato un forte incentivo all'affermarsi della telefonia mobile in Europa e alla posizione di leadership della Nokia e della Ericsson), per mettere in comune le singole competenze dei partners, per razionalizzare l'impiego delle risorse ...
Leggi Tutto
Distretti industriali e imprese nel Mezzogiorno
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Obiettivo di questo contributo è fornire un quadro dei principali distretti produttivi presenti nelle regioni meridionali, [...] della STM ha rappresentato un’importante economia di localizzazione per altre imprese esterne, in primo luogo per Nokia e IBM (International Business Machines) e, da ultimo, per Micron (Cersosimo, Viesti 2013). Attualmente, nel distretto sono ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] tali rilevamenti: Tiscali ha puntato su Cagliari, Finmatica su Salerno, Alcatel, Sema e Gem Marconi su Napoli, infine Nokia su Catania, offrendo nuove opportunità di lavoro e rilancio occupazionale di questi centri, tanto che le stime sul futuro ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] di relazione di cui potranno essere dotati gli oggetti di prossima generazione.
Il progetto Morph elaborato congiuntamente dal Nokia research center e dal Cambridge nanoscience center e presentato al pubblico nel 2008 in occasione della mostra Design ...
Leggi Tutto
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] le possibilità estetiche dell’estremamente piccolo: ne sono un esempio i brevissimi video scaricabili dal 2005 dal sito di Nokia, opera di artisti quali Nam June Paik e molti altri.
Spettacoli tecnologici
Si definiscono così le forme che utilizzano ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] alcuni anni solo quelli asiatici, ma recentemente sono scese in campo anche note aziende occidentali, come, per es., Nokia. Le difficoltà di sviluppo di questo mercato sono essenzialmente legate all’elevato costo delle licenze, che nel nostro Paese ...
Leggi Tutto
radiobase
(radio-base), s. m. e agg. inv. Nelle telecomunicazioni, impianto, stazione per la diffusione di onde radio; relativo alla diffusione di onde radio. ◆ gli strateghi Omnitel, sicuri di vincere una delle licenze Umts che il Governo...
Rfid
s. m. e agg. inv. Acronimo dell’ingl. Radio Frequency Identification, Identificazione mediante radiofrequenza. ◆ Le targhette dei visitatori alla prossima fiera tecnologica Omat-VoiceCom di Roma saranno degli «Rfid», ovvero dotate della...