• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
4 risultati
Tutti i risultati [4]

Il ritorno del Nokia 3310

Atlante (2017)

Il ritorno del Nokia 3310 Nell’epoca degli smartphone si alza all’improvviso un vento di nostalgia: il Nokia 3310, il cellulare più amato e venduto di sempre, a sorpresa tornerà sui mercati di tutto il mondo entro la fine dell’anno. [...] Stando alle indiscrezioni fornite dal famo ... Leggi Tutto

Nokia ritorna sul mercato del mobile

Atlante (2016)

Nokia ritorna sul mercato del mobile Prima di venire surclassata dalla concorrenza di Apple e Samsung, la compagnia finlandese era nota per essere il più grande produttore di cellulari al mondo: oggi la Nokia annuncia una nuova partnership [...] commerciale, siglata con la società HMD Global ... Leggi Tutto

Il violinista che suona Nokia

Atlante (2014)

Il violinista che suona Nokia Nella sontuosa sinagoga ortodossa di Prešov, in Slovacchia, il giovane violinista Lukáš Kmiť è stato interrotto durante un concerto dalla suoneria di un cellulare Nokia. Quando, in una situazione sacrale [...] come quella, si sente il banale 'ringtone' di ... Leggi Tutto

Il tablet della discordia

Atlante (2014)

Il tablet della discordia Un nuovo tablet ideato dalla Nokia segna il primo passo di una manovra di accerchiamento agli interessi di Microsoft in Asia. Un po’ a sorpresa, l’azienda finlandese ha infatti annunciato che a partire [...] dal prossimo anno sarà disponibile prima in Cin ... Leggi Tutto
Vocabolario
radiobase
radiobase (radio-base), s. m. e agg. inv. Nelle telecomunicazioni, impianto, stazione per la diffusione di onde radio; relativo alla diffusione di onde radio. ◆ gli strateghi Omnitel, sicuri di vincere una delle licenze Umts che il Governo...
Rfid
Rfid s. m. e agg. inv. Acronimo dell’ingl. Radio Frequency Identification, Identificazione mediante radiofrequenza. ◆ Le targhette dei visitatori alla prossima fiera tecnologica Omat-VoiceCom di Roma saranno degli «Rfid», ovvero dotate della...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Nokia
Società finlandese di telecomunicazioni con sede a Espoo, presso Helsinki. Fondata nel 1865, produceva inizialmente cellulosa. Prende il nome dall’omonima cittadina, dove si insediò a fine Ottocento, trasferendosi dal primo insediamento a Tampere....
Pnd
Pnd (PND), s. m. inv. Sigla dell’ingl. Personal navigation device, Strumento personale per la navigazione. • è la personalizzazione la caratteristica principale: il Nokia Drive, per esempio, è un vero e proprio dispositivo personale di navigazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali